"Apple aggiorna i limiti di esposizione alle radiazioni per iPhone 12 in Europa"
Apple aggiorna i limiti di esposizione alle radiazioni per l'iPhone 12 in Europa, garantendo maggiore sicurezza per gli utenti nel 2025

Apple estende l’aggiornamento sui limiti di esposizione alle radiazioni per l’iPhone 12 in Europa

Apple ha recentemente comunicato l’imminente rilascio di un aggiornamento software per tutti gli iPhone 12 venduti nell’Unione Europea, in risposta a una decisione della Commissione Europea sui limiti di esposizione alle radiazioni. Questo passo rappresenta un’importante evoluzione nella gestione delle normative europee riguardanti la sicurezza dei dispositivi elettronici, dopo una controversia che ha avuto inizio nel 2023.

La problematica era emersa quando l’ANFR, l’agenzia francese per la sicurezza delle telecomunicazioni, aveva rilevato che l’iPhone 12 superava i limiti consentiti di emissione di radiazioni. Tale scoperta aveva portato a minacce di un richiamo totale del dispositivo dal mercato francese. Nonostante Apple avesse contestato la validità dei test, definendoli non standard e ribadendo la sicurezza del suo prodotto, l’azienda ha deciso di rilasciare un aggiornamento software, l’iOS 17.1, per conformarsi ai requisiti delle autorità francesi.

Dopo due anni, Apple si prepara ora a estendere questa modifica a tutti gli iPhone 12 presenti nei paesi dell’Unione Europea. Questo aggiornamento rappresenta un tentativo di risolvere definitivamente una questione normativa di lunga data, dimostrando come le decisioni di un singolo stato membro possano avere ripercussioni a livello europeo.

La posizione di Apple

In una recente dichiarazione, Apple ha ribadito il suo disaccordo con i test condotti dall’ANFR, affermando: “Continuiamo a non essere d’accordo con l’approccio di test dell’ANFR francese“. Tuttavia, l’azienda ha confermato la sua intenzione di rispettare la decisione della Commissione Europea e procedere con l’aggiornamento. Inoltre, Apple ha rassicurato i propri clienti, sottolineando che “possono utilizzare il loro iPhone 12 in piena fiducia, proprio come hanno sempre fatto“.

È interessante notare che, nonostante l’iPhone 12 non sia più in produzione, continua a ricevere aggiornamenti iOS e a essere utilizzato da un numero significativo di utenti. Questo aggiornamento, imposto a livello europeo, non solo chiude una questione di lunga data, ma mette in luce l’importanza delle normative europee nella regolamentazione dei prodotti tecnologici.

Implicazioni per il mercato

La decisione di Apple di rilasciare un aggiornamento per l’iPhone 12 ha anche conseguenze significative sul mercato. Sebbene il dispositivo sia stato lanciato cinque anni fa, mantiene ancora una certa rilevanza tra i consumatori. Modelli come l’iPhone 12, l’iPhone 12 Pro e l’iPhone 12 Mini sono ancora disponibili per l’acquisto su diverse piattaforme di e-commerce, con prezzi che variano in base alle offerte.

Questo aggiornamento non solo garantirà la conformità dei dispositivi alle normative europee, ma potrebbe anche influenzare positivamente le vendite future. Gli utenti, sapendo che il loro dispositivo è stato aggiornato per rispettare i limiti di esposizione alle radiazioni, potrebbero sentirsi più sicuri nell’acquistare un iPhone 12, contribuendo così a mantenere il suo appeal sul mercato.