"Nuovi prodotti Apple per la smart home: Siri evoluto, display innovativi e robotica avanzata."
scopri le ultime novità di apple per la smart home nel 2025: siri evoluto, display innovativi e robotica avanzata per una casa più intelligente

Apple lancia nuovi prodotti per la smart home: Siri evoluto, display innovativi e robotica avanzata

Apple si appresta a trasformare il panorama della smart home con una serie di innovazioni che potrebbero cambiare radicalmente il modo in cui interagiamo con la tecnologia nella vita quotidiana. Secondo quanto riportato dal rinomato giornalista di Bloomberg, Mark Gurman, l’azienda di Cupertino non si limiterà a presentare i nuovi iPhone e MacBook, ma introdurrà anche una serie di prodotti innovativi, tra cui un sofisticato Siri-robot previsto per il 2027 e uno smart speaker con display, atteso nel 2026.

Un Nuovo Corso per Siri

Al centro di questa nuova era tecnologica si trova un dispositivo innovativo, noto con il nome in codice J595. Si tratta di uno smart display quadrato da 7 pollici, montato su un braccio mobile di 15 cm, capace di ruotare per seguire i movimenti delle persone nella stanza. Immaginate di essere in cucina: mentre preparate un pasto, questo dispositivo vi assisterà nella visione di video, nelle chiamate su FaceTime e nell’organizzazione dei vostri impegni, il tutto attraverso un’interazione fluida e naturale.

La vera innovazione risiede nella versione completamente rinnovata di Siri, che avrà la capacità di interrompere conversazioni su FaceTime per suggerire ristoranti o risolvere problemi in tempo reale. Gurman paragona questa nuova incarnazione di Siri a Clippy, l’assistente di Office degli anni ’90, con la differenza che il nuovo Siri potrebbe assumere un aspetto simile a una Memoji. L’aspetto fisico di questo assistente virtuale non è ancora stato definito, ma le aspettative sono elevate.

Progetti Robotici Ambiziosi

Non finisce qui: Apple sta investendo anche in altri progetti robotici. Oltre al J595, è in fase di sviluppo un robot più semplice, il J490, privo di braccio e controllabile da remoto, in grado di ascoltare musica, prendere appunti e navigare in rete. Entrambi i dispositivi utilizzeranno un sistema operativo attualmente noto come Charismatic, un mix tra Apple TV e Apple Watch, progettato per essere intuitivo e user-friendly.

In aggiunta, Apple sta esplorando la creazione di umanoidi, robot dotati di ruote e bracci meccanici, destinati a migliorare l’efficienza negli stabilimenti industriali e nei negozi. Questi sviluppi potrebbero collocare Apple in diretta competizione con giganti come Samsung e Meta, rispondendo così alle critiche di stagnazione nel campo dell’innovazione.

Innovazioni nella Sicurezza Domestica

Un altro aspetto fondamentale della strategia di Apple riguarda la sicurezza domestica. La telecamera di sicurezza, nome in codice J450, sarà equipaggiata con tecnologia di riconoscimento facciale e sensori a infrarossi, capaci di rilevare la presenza di persone e automatizzare attività come spegnere le luci quando non c’è nessuno in una stanza. Parallelamente, è in fase di sviluppo un campanello intelligente con funzionalità simili.

La nuova versione di Siri, prevista per la primavera del 2026 e conosciuta come Linwood, si baserà su modelli di linguaggio avanzati e intelligenza artificiale generativa. Non solo sarà integrata nel dispositivo robotico, ma sarà presente anche su iPhone e iPad, ampliando notevolmente le sue capacità.

In caso di imprevisti, Apple ha anche un piano B: Glenwood, un’alternativa che utilizza tecnologie di terze parti come Claude di Anthropic, sotto la supervisione dell’ex responsabile di Vision Pro, Mike Rockwell.

Con queste innovazioni, Apple sembra pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della tecnologia domestica, promettendo un futuro in cui la casa sarà sempre più intelligente e interattiva.