Apple introduce un nuovo assistente virtuale
Apple si appresta a trasformare radicalmente il proprio servizio di assistenza clienti con l’arrivo di un innovativo assistente virtuale alimentato da intelligenza artificiale. Questo strumento, che sarà integrato nell’app Supporto, promette di rendere le interazioni con i clienti più rapide e automatizzate. Attualmente, gli utenti possono contattare operatori umani tramite l’app, ma l’introduzione del Support Assistant rappresenta un significativo passo avanti.
Origine della notizia
La notizia non è stata annunciata ufficialmente, ma è emersa grazie a un’analisi dettagliata dei Termini di Utilizzo sul sito di Apple. Un collaboratore di MacRumors ha scoperto che il nuovo servizio utilizzerà modelli generativi, una tecnologia simile a quella di sistemi noti come ChatGPT, per fornire risposte immediate a domande e problemi tecnici relativi ai prodotti e servizi dell’azienda.
Limiti della tecnologia
Tuttavia, Apple mette in guardia gli utenti sui limiti di questa tecnologia. Nei termini di utilizzo, si specifica che i modelli generativi possono occasionalmente generare risposte errate, fuorvianti o addirittura offensive. Questa ammissione evidenzia che, nonostante i progressi, l’AI non è ancora infallibile. Inoltre, il nuovo assistente sarà dedicato esclusivamente al supporto tecnico, escludendo altre tipologie di richieste.
Tempistiche e disponibilità
La data del 15 luglio, riportata nei nuovi termini, coincide con l’ultimo aggiornamento dell’app Supporto, suggerendo che i preparativi per l’implementazione del servizio siano già in corso. Tuttavia, il lancio non è ancora avvenuto su larga scala e, per ora, è disponibile solo in lingua inglese. Alcuni utenti hanno già avuto accesso a una Anteprima della funzionalità, il che indica che Apple sta testando il servizio con un numero limitato di persone. È probabile che il lancio iniziale del supporto AI sia limitato al mercato statunitense, poiché i termini di utilizzo non sono stati ancora pubblicati per altri paesi.