"Apple aggiorna iOS e macOS con patch di sicurezza per vulnerabilità critiche"
apple rilascia aggiornamenti di sicurezza per iOS e macOS nel 2025, affrontando vulnerabilità critiche per proteggere gli utenti

Apple rilascia aggiornamenti di sicurezza per iOS e macOS, risolvendo vulnerabilità critiche

Apple ha recentemente rilasciato un aggiornamento significativo per i suoi sistemi operativi, introducendo le versioni iOS 18.6.2, iPadOS 18.6.2 e macOS Sequoia 15.6.1. Questo intervento, avvenuto nelle ultime ore, è stato progettato per affrontare una vulnerabilità critica già sfruttata in attacchi mirati. Inoltre, l’azienda di Cupertino ha fornito patch di sicurezza per le versioni precedenti, tra cui iPadOS 17.7.10, macOS 14.7.8 e macOS 13.7.8.

Vulnerabilità e rischi

Come riportato nei documenti di supporto alla sicurezza di Apple, il problema principale è legato alla gestione dei file immagine tramite ImageIO. L’elaborazione di immagini malevole poteva causare una corruzione della memoria del dispositivo, aprendo la strada a potenziali attacchi. Apple ha confermato di essere a conoscenza di un rapporto che indica che questa vulnerabilità potrebbe essere stata sfruttata in un attacco altamente sofisticato, mirato a individui specifici. Tuttavia, l’azienda rassicura gli utenti di iPhone, iPad e Mac, affermando che non sono stati coinvolti in questa campagna malevola. Nonostante ciò, consiglia a tutti di procedere con l’aggiornamento senza indugi.

Dettagli tecnici e correzioni

Il bug, contrassegnato dal codice CVE-2025-43300, è stato corretto grazie a un miglioramento dei controlli sui limiti di memoria. I team interni di Apple hanno identificato la falla e sviluppato la soluzione. L’aggiornamento a iOS 18.6.2 e iPadOS 18.6.2 è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, tra cui iPhone XS e modelli successivi, vari modelli di iPad Pro, iPad Air (3ª generazione e successive), iPad (7ª generazione e successive) e iPad mini (5ª generazione e successive).

Informazioni e aggiornamenti

Come di consueto, Apple adotta un approccio riservato riguardo ai dettagli delle vulnerabilità fino al rilascio delle patch necessarie, per garantire la sicurezza dei propri utenti. Le informazioni ufficiali sugli aggiornamenti di sicurezza possono essere consultate sulla pagina dedicata agli aggiornamenti di sicurezza dell’azienda, dove sono forniti anche riferimenti ai CVE quando disponibili. Questo approccio evidenzia l’impegno di Apple nel proteggere i propri utenti da minacce informatiche sempre più sofisticate.

In un contesto in cui la sicurezza informatica è diventata una priorità, l’attenzione di Apple verso la protezione dei dati dei suoi utenti rappresenta un aspetto fondamentale della sua filosofia aziendale.