Un giovane di 28 anni è stato arrestato nella serata di giovedì 1° maggio 2025 a Bolzano, mentre tentava di compiere un furto all’interno di un cantiere edile. L’operazione è stata resa possibile grazie a una segnalazione tempestiva ricevuta dalla Centrale Operativa della Questura, che ha prontamente mobilitato le forze dell’ordine.
La segnalazione e l’intervento
Una chiamata al numero di emergenza “112 NUE” ha avvisato la polizia di un furto in corso presso la ditta Oberosler S.F., situata nei pressi della Stazione Ferroviaria Casanova. Alcuni testimoni avevano notato individui sospetti muoversi attorno alla recinzione del cantiere, per poi scavalcarla e utilizzare un flessibile per tagliare materiali di valore. Grazie all’intervento immediato delle forze dell’ordine, è stato possibile fermare il furto prima che venisse portato a termine.
L’arresto e il sequestro
All’arrivo degli agenti della Squadra “Volanti”, due dei sospetti sono riusciti a fuggire nelle campagne circostanti. Tuttavia, un terzo uomo è stato bloccato mentre tentava di disfarsi di un flessibile a batteria, strumento che è stato prontamente recuperato e sequestrato. Durante l’ispezione, gli agenti hanno scoperto che il lucchetto di un container, contenente attrezzi di valore, era stato tranciato, confermando il tentativo di furto in atto.
L’identificazione e le conseguenze
Il malvivente, identificato come F.H., è un cittadino italiano di 28 anni con precedenti penali. Dopo essere stato condotto negli uffici della Questura, è emerso che era già soggetto a un Foglio di Via Obbligatorio emesso dal Comune di Bolzano, che gli vietava di tornare in città per un periodo di 4 anni. Al termine delle procedure di Polizia Giudiziaria, F.H. è stato arrestato con l’accusa di tentato furto aggravato in concorso e violazione del Foglio di Via.
Indagini in corso
Le indagini proseguono: gli agenti stanno lavorando per identificare i due complici di F.H. Il Questore ha già avviato le procedure per l’irrogazione della Misura di Prevenzione Personale della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza nei confronti dell’arrestato, sottolineando l’importanza di mantenere alta la sicurezza nella zona.
Le dichiarazioni del Questore
Il Questore Sartori ha commentato l’accaduto, evidenziando come la segnalazione di un testimone sia stata fondamentale per individuare e arrestare un delinquente con un lungo curriculum criminale. “Una delle priorità della Polizia di Stato è rispondere prontamente alle richieste dei cittadini, agendo con rapidità per garantire che chi infrange la legge venga assicurato alla giustizia”, ha dichiarato Sartori, sottolineando l’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere la sicurezza pubblica.
In questo contesto, l’episodio di Bolzano rappresenta un chiaro esempio di come la collaborazione tra cittadini e polizia possa portare a risultati concreti nella lotta contro la criminalità.