La nuova console portatile di Asus, la ROG Xbox Ally, ha fatto il suo debutto in anteprima su Amazon USA, rivelando dettagli tecnici a pochi giorni dall’attesissima Gamescom 2025. Anche se la pagina è stata rimossa, le informazioni diffuse hanno già catturato l’attenzione degli appassionati di gaming.
Il modello base, con un raffinato design bianco, è dotato di un display touchscreen da 7 pollici Full HD. Questo schermo promette prestazioni elevate, vantando una frequenza di aggiornamento di 120Hz, un tempo di risposta di 7 ms e una luminosità di 500 nit. Al cuore delle prestazioni della console si trova il potente processore AMD Ryzen Z2 A, che utilizza l’architettura Zen 5 per la CPU e la tecnologia RDNA 3.5 per la grafica integrata. Completano il pacchetto 16GB di RAM LPDDR5 in dual-channel e un SSD PCIe Gen 4 da 512GB, espandibile, il tutto alimentato da una batteria da 60 Whr che promette un’autonomia soddisfacente.
Un sistema operativo potente e versatile
La ROG Xbox Ally non è solo un dispositivo di gioco, ma un vero e proprio centro di intrattenimento. Il sistema operativo scelto è Windows 11 Home, che consente agli utenti di accedere facilmente a una modalità Xbox Full Screen e a una vasta libreria di giochi per PC. La gestione delle funzionalità è affidata al software Armoury Crate SE di Asus, che si integra perfettamente con la Xbox Game Bar, garantendo controlli rapidi e intuitivi durante il gioco.
Il design della console è stato meticolosamente progettato, con impugnature sagomate che richiamano l’estetica dei controller wireless Xbox, offrendo un’esperienza di gioco confortevole e familiare. Questo aspetto ergonomico è cruciale per i giocatori che trascorrono ore davanti allo schermo, rendendo la ROG Xbox Ally un’opzione allettante per chi cerca un dispositivo portatile senza compromessi.
Prezzo e disponibilità: cosa aspettarsi
Sebbene la pagina Amazon non abbia fornito dettagli sul prezzo, voci di corridoio indicano che il costo per il modello base si aggirerà intorno ai 599 euro in Europa. Per chi desidera qualcosa di più potente, la versione ROG Xbox Ally X potrebbe arrivare a costare circa 899 euro. Con la Gamescom che si avvicina rapidamente, Asus è attesa al varco per confermare ufficialmente i dettagli su prezzi e disponibilità delle due versioni della console.
L’evento, che culminerà con l’Opening Night Live il 19 agosto, rappresenta un’importante vetrina per Asus, che potrebbe sfruttare l’occasione per rivelare ulteriori informazioni e generare entusiasmo attorno alla ROG Xbox Ally. Gli appassionati di videogiochi di tutto il mondo attendono con trepidazione di scoprire se questa nuova console porterà innovazioni significative nel panorama del gaming portatile.