"Requisiti minimi PC Battlefield 6, nuovo trailer e test Battlefield Labs"
scopri i requisiti minimi per pc di battlefield 6, guarda il nuovo trailer e preparati al ritorno dei test di battlefield labs nel 2025

Battlefield 6: requisiti minimi per PC, nuovo trailer e ritorno dei test di Battlefield Labs

Un’importante data da annotare per i fan di Battlefield 6: EA ha recentemente svelato una serie di dettagli e contenuti che accrescono l’attesa per il nuovo FPS bellico, previsto per il 10 ottobre 2025. Tra le informazioni più rilevanti, emergono i requisiti minimi per PC, che si presentano piuttosto accessibili. Per poter giocare, infatti, è sufficiente avere una scheda video NVIDIA GeForce RTX 2060 e un processore di fascia media, risalente a circa 7-8 anni fa. Tuttavia, chi mira a 30 frame al secondo in risoluzione 1080p potrebbe incontrare delle difficoltà, considerando la frenesia e la predominanza del multiplayer nel gioco. Ecco un riepilogo dei requisiti minimi:

Requisiti minimi

  • Obiettivo: 30 FPS in FHD 1080p
  • Scheda video:
    • NVIDIA GeForce RTX 2060
    • AMD Radeon RX 5600 XT
    • Intel Arc A380
    • VRAM minima: 6 GB
  • Processore:
    • Intel Core i5-8400
    • AMD Ryzen 5 2600
  • RAM: 16 GB, dual channel, 2.133 MHz
  • Sistema operativo: Windows 10
  • Archiviazione: 55 GB, HDD
  • DirectX: 12
  • Sicurezza: TPM 2.0, UEFI Secure Boot, supporto HVCI, supporto VBS

Ma non è tutto. EA ha anche rivelato i requisiti suggeriti, che garantiranno un’esperienza di gioco più fluida e soddisfacente. Per chi cerca un equilibrio tra qualità visiva e prestazioni, ecco cosa serve:

Requisiti suggeriti

  • Obiettivo:
    • Bilanciato: 60 FPS QHD 1440p con dettagli alti
    • Performance: 80 FPS in FHD 1080p con dettagli bassi
  • Scheda video:
    • NVIDIA GeForce RTX 3060 Ti
    • AMD Radeon RX 6700 XT
    • Intel Arc B580
    • VRAM minima: 8 GB
  • Processore:
    • Intel Core i7-10700
    • AMD Ryzen 7 3700X
  • RAM: 16 GB, dual channel, 3.200 MHz
  • Sistema operativo: Windows 11 64 bit
  • Archiviazione: 90 GB, SSD
  • DirectX: 12
  • Sicurezza: TPM 2.0, UEFI Secure Boot, supporto HVCI, supporto VBS

Per i giocatori più esigenti, EA ha delineato anche i requisiti per un’esperienza Ultra, promettendo prestazioni eccezionali e dettagli visivi straordinari:

Requisiti ultra

  • Obiettivo:
    • 60 FPS 4K 2160p con dettagli Ultra
    • 144 FPS in QHD 1440p con dettagli alti
  • Scheda video:
    • NVIDIA GeForce RTX 4080
    • AMD Radeon RX 7900 XTX
    • VRAM minima: 16 GB
  • Processore:
    • Intel Core i9-12900K
    • AMD Ryzen 7 7800X3D
  • RAM: 32 GB, dual channel, 4.000 MHz
  • Sistema operativo: Windows 11 64 bit
  • Archiviazione: 90 GB, SSD
  • DirectX: 12
  • Sicurezza: TPM 2.0, UEFI Secure Boot, supporto HVCI, supporto VBS

In aggiunta ai requisiti, EA ha confermato che il gioco supporterà monitor ultrawide fino a un rapporto di 21:9, HDR, frame rate sbloccati, modalità streamer e incognito, DLSS e la nuova tecnologia Multi-Frame Gen. È importante notare che il sistema operativo Windows sarà obbligatorio, escludendo il supporto per Linux a causa delle misure anti-cheat, che richiedono tecnologie avanzate come TPM 2.0 e Secure Boot.

Inoltre, è stato rilasciato un nuovo trailer dedicato alle funzionalità per PC, che mette in risalto tutte le caratteristiche esclusive del gioco. Non lasciatevelo sfuggire!

Infine, nonostante la chiusura della Open Beta, EA ha annunciato il ritorno del programma Battlefield Labs, che consentirà ai giocatori di testare nuove mappe, modifiche e modalità di gioco, raccogliendo feedback preziosi. Chi è interessato a partecipare può farlo seguendo questo link, ma fate attenzione: i posti sono limitati e l’iniziativa è a numero chiuso. Chi prima arriva, meglio alloggia!