Black Myth: Wukong ha finalmente trovato la sua collocazione su Xbox Series X|S, dopo un avvio non privo di difficoltà. Questo action RPG, creato da Game Science e accolto con entusiasmo nel 2024, è approdato sulle console Microsoft il 20 agosto, un anno dopo il suo debutto su PC e PlayStation 5. Tuttavia, il lancio ha presentato alcuni problemi, tra cui un fastidioso bug grafico che ha compromesso l’esperienza visiva, rendendo l’immagine sfocata e poco definita. Un vero peccato per un titolo sviluppato con Unreal Engine 5, che ha già suscitato diverse polemiche.
Un bug da risolvere
Il problema principale segnalato dagli utenti riguardava un errore di illuminazione globale, particolarmente evidente nelle modalità Qualità e Bilanciata. Questo difetto causava un effetto di “ghosting”, rendendo la resa visiva insoddisfacente. Gli appassionati di Xbox hanno espresso il loro disappunto, sottolineando come la versione del gioco risultasse visivamente inferiore rispetto a quelle su altre piattaforme. Fortunatamente, con l’aggiornamento 1.0.20.21518, Game Science ha confermato di aver risolto il problema, apportando miglioramenti anche ad altri aspetti del gioco. Le note ufficiali dell’aggiornamento indicano la correzione di crash e errori che potevano ostacolare la progressione, oltre a un affinamento nella risposta dei comandi, in particolare nei menù di selezione della lingua.
Un debutto controverso
Il lancio di Black Myth: Wukong su Xbox è stato caratterizzato da varie controversie. Inizialmente, Game Science aveva avvertito che l’ottimizzazione per Series S avrebbe richiesto “anni di lavoro”, sollevando dubbi sulla reale disponibilità del titolo. A giugno 2024, quando fu annunciato il ritardo della versione Xbox, Microsoft lasciò intendere che la causa fosse un accordo di esclusività temporanea con Sony, un’ipotesi successivamente confermata da diverse testate.
Nonostante i ritardi e i problemi iniziali, il gioco è ora accessibile su tutte le principali piattaforme, e la versione Xbox offre addirittura 45 obiettivi in più rispetto a quella PS5, allineandosi così all’edizione PC. Al di là delle controversie, Black Myth: Wukong si è affermato come uno dei fenomeni videoludici del 2024. Milioni di giocatori hanno apprezzato il suo solido sistema di combattimento e la varietà dei boss, anche se il level design ha ricevuto critiche per la sua ripetitività. Si spera che nel seguito spirituale, Black Myth: Zhong Kui, ci siano miglioramenti in questo aspetto.
Un’avventura da non perdere
Con la recente patch, gli utenti Xbox possono finalmente immergersi completamente nell’avventura ispirata alla leggenda del Re Scimmia. Nonostante le difficoltà iniziali, il titolo ha dimostrato di avere tutte le potenzialità per conquistare il pubblico. La correzione dei bug e i miglioramenti apportati con l’aggiornamento hanno reso l’esperienza di gioco più fluida e coinvolgente, permettendo ai giocatori di esplorare un universo ricco di sfide e avventure. Con il supporto continuo da parte di Game Science, le aspettative per il futuro di Black Myth: Wukong e il suo seguito sono decisamente elevate.