"Soluzioni innovative Bluetti per accumulo energetico presentate all'IFA 2025"
bluetti presenta all'ifa 2025 tre innovative soluzioni per l'accumulo energetico, rivoluzionando il settore della sostenibilità

Bluetti svela all’IFA 2025 tre soluzioni all’avanguardia per l’accumulo energetico

Bluetti ha debuttato all’IFA 2025 di Berlino, presentando tre sistemi innovativi per l’accumulo energetico, progettati per rispondere alle esigenze di utenti in diverse situazioni. Con questi nuovi prodotti, l’azienda cinese mira a diversificare la propria offerta nel settore energetico, puntando su soluzioni avanzate e altamente efficienti. Tra le novità emergono il RVSolar 48V System, il Pioneer Na(Sodium) e il FridgePower, tutti concepiti per fornire energia in modo pratico e versatile.

Rvsolar 48v system: La rivoluzione per camper e imbarcazioni

Il primo prodotto presentato è il RVSolar 48V System, definito da Bluetti come “la prima soluzione energetica completamente integrata da 6kW (AC + DC)” per camper, abitazioni off-grid e imbarcazioni. Questo sistema può estendersi fino a 122kWh, garantendo energia elettrica per un’intera settimana. La sua installazione è semplificata grazie a una struttura composta da soli cinque elementi, rendendo l’intero processo accessibile anche ai meno esperti.

La ricarica del RVSolar richiede solo 90 minuti e, grazie al protocollo di comunicazione CAN, è compatibile con componenti di terze parti, come batterie e pannelli solari. Un aspetto particolarmente interessante è la capacità di commutazione automatica dell’alimentazione, che permette al dispositivo di passare da una fonte di alimentazione all’altra, come dalla rete elettrica a un generatore esterno, in appena 20 millisecondi.

Il sistema include anche il RV5 Power Hub, un integrato 5-in-1 che combina inverter, caricabatterie solare MPPT, caricabatterie alternatore, convertitore DC e protezione del circuito. La batteria B4810 48V LiFePO è progettata per garantire una lunga durata, con 6.000 cicli di carica e un sistema di autoriscaldamento che permette il funzionamento fino a -20°C. Inoltre, il Epanel Smart Distribution Panel offre controllo remoto per circuiti AC e DC, mentre lo schermo Epad 10,1″ consente il monitoraggio in tempo reale. Infine, il pannello solare flessibile PV100FX da 100W completa il pacchetto per una ricarica off-grid. Questo sistema sarà disponibile dal 30 settembre 2025.

Fridgepower: Potenza portatile per ogni occasione

Un altro prodotto di punta presentato da Bluetti è il FridgePower, una stazione di alimentazione portatile dal design sottile, con uno spessore di appena 75mm. Questo dispositivo è stato progettato specificamente per alimentare frigoriferi, router e sistemi di illuminazione, offrendo una potenza di 1.800W e una capacità di 2.016Wh, espandibile fino a 8.064Wh con l’aggiunta di tre batterie esterne, garantendo così fino a quattro giorni di autonomia.

FridgePower si distingue per la sua versatilità, consentendo il controllo degli elettrodomestici tramite assistenti vocali come Alexa e Google Assistant. La sua disponibilità sul mercato è prevista per il 4 novembre 2025, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca una soluzione di alimentazione pratica e intelligente.

Pioneer na(sodium): Innovazione nel settore delle power station

Infine, Bluetti ha presentato il Pioneer Na(Sodium), una power station portatile che si distingue per l’uso di una batteria agli ioni di sodio da 900Wh. Questa stazione è in grado di erogare una potenza di 1.500W, che può arrivare a 2.250W in modalità Power Lifting, e resiste a temperature fino a -25°C. La ricarica è doppia, sia AC che PV, e sorprendentemente, bastano solo 35 minuti per portarla da 0 all’80%. Questo prodotto innovativo arriverà sul mercato il 15 ottobre 2025, rappresentando un passo avanti significativo nel campo delle energie rinnovabili.

Con queste tre nuove soluzioni, Bluetti si posiziona come un attore chiave nel panorama dell’accumulo energetico, rispondendo alle crescenti esigenze di sostenibilità e autonomia energetica.