Caldo in arrivo per il ponte del 1 maggio: l’anticiclone africano porta temperature fino a 29 gradi

"Caldo primaverile: anticiclone africano porta temperature fino a 29 gradi per il ponte del 1 maggio."
caldo in arrivo per il ponte del 1 maggio 2025: l'anticiclone africano porta temperature fino a 29 gradi in molte regioni d'italia

L’Italia si prepara a vivere un ponte del 1 maggio all’insegna del caldo, grazie all’arrivo dell’anticiclone africano, che porterà temperature che potrebbero toccare i 29 gradi. Le ultime previsioni meteo segnalano un cambiamento significativo, con un clima mite che si estenderà su gran parte della Penisola.

Previsioni meteo: un inizio instabile

La settimana che precede il 1 maggio ha preso avvio con un po’ di instabilità atmosferica, in particolare nelle regioni del Nord-Ovest. Nelle prime ore, si sono verificati rovesci e piogge, specialmente lungo la fascia tirrenica del Centro Italia. Tuttavia, gli esperti di 3BMeteo prevedono un miglioramento netto grazie all’arrivo dell’anticiclone africano, che porterà a un clima più stabile e soleggiato, con un aumento delle temperature già a partire da martedì 29 aprile.

Temperature in aumento: il caldo è alle porte

Con l’arrivo dell’anticiclone, le temperature inizieranno a salire, in particolare nelle regioni settentrionali e lungo le coste del Centro Italia. In Toscana, Lazio e Campania, i termometri potrebbero superare la media stagionale, raggiungendo picchi di 25 gradi. Mercoledì, il trend di riscaldamento proseguirà, culminando in un 1 maggio con massime che varieranno dai 21 gradi della Liguria fino ai 28 gradi in Calabria. Anche venerdì 2 maggio si prevede un ulteriore rialzo, con alcune aree del Sud Italia che potrebbero avvicinarsi ai 30 gradi.

Un 1 maggio all’insegna del sole

Le previsioni per il 1 maggio sono decisamente favorevoli, con il sole che splenderà su tutta Italia. L’instabilità dei giorni precedenti lascerà spazio a cieli sereni, a partire da mercoledì. Anche se tra lunedì e martedì il meteo sarà già clemente in molte zone, l’alta pressione dell’anticiclone africano garantirà condizioni ideali per festeggiare il giorno dei lavoratori.

Tuttavia, non mancheranno piccoli disturbi mattutini, soprattutto in alcune aree del Tirreno meridionale e sulle Alpi orientali nel pomeriggio. I mari si presenteranno poco mossi e la ventilazione sarà generalmente debole, rendendo il ponte del 1 maggio perfetto per gite all’aperto e attività all’aria aperta. Dopo l’instabilità del 25 aprile, il primo maggio si preannuncia come un giorno di clima mite e piacevole, in particolare in Calabria e Sicilia.

Related Post