Arresto a Porto Empedocle: Carrozziere Coinvolto in Traffico di Cocaina e Gestione Illecita di Rifiuti
Un’operazione condotta dai Carabinieri ha portato all’arresto di un carrozziere di 54 anni a Porto Empedocle, in Sicilia, accusato di spaccio di sostanze stupefacenti e gestione non autorizzata di rifiuti. L’azione, avvenuta nei giorni scorsi, ha comportato il sequestro di una significativa quantità di droga e materiali non conformi alle normative vigenti.
Dettagli dell’operazione
Il blitz è stato effettuato dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agrigento. Durante la perquisizione dell’autofficina del sospettato, i militari hanno rinvenuto circa 110 grammi di cocaina purissima e 75 grammi di sostanza da taglio, abilmente occultati in un ufficio. La quantità di droga sequestrata, sufficiente a produrre oltre 250 dosi con un valore di mercato stimato superiore ai 13.000 euro, ha escluso la possibilità che il materiale fosse destinato a uso personale.
Gestione illecita di rifiuti
Durante la medesima operazione, i Carabinieri hanno scoperto che il terreno adiacente all’officina era stato utilizzato come deposito per rifiuti urbani e speciali, privi delle necessarie autorizzazioni. Tra i materiali rinvenuti vi erano residui di lavorazione e materiale ferroso, il che ha portato all’aggiunta di un’accusa di gestione non autorizzata di rifiuti nei confronti dell’arrestato.
Conseguenze legali
Al termine delle procedure di rito, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione della Procura della Repubblica di Agrigento. È fondamentale sottolineare che, in base al principio della presunzione di innocenza, la posizione dell’indagato non è ancora stata definitivamente accertata. Sarà il successivo giudizio di merito a stabilire le eventuali responsabilità in merito alle accuse mosse.
Questa operazione mette in luce l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga e alla gestione illecita dei rifiuti, questioni di grande rilevanza per la salute pubblica e la sicurezza ambientale.