Un uomo di Catania, già conosciuto dalle forze dell’ordine, è stato arrestato dalla Polizia di Stato con l’accusa di spaccio di droga. L’operazione, che ha visto in azione i cani poliziotto Ares, Maui ed Orso, si è svolta nel quartiere San Leone, dove il sospettato aveva tentato di occultare la sostanza stupefacente nel proprio giardino.
Un’operazione mirata della polizia
Nel corso di un servizio di controllo del territorio, volto alla prevenzione del traffico di sostanze stupefacenti e alla ricerca di armi, gli agenti della Squadra Volanti e della Squadra Cinofili hanno ricevuto un prezioso supporto dai loro compagni a quattro zampe. I cani antidroga hanno indicato la presenza di stupefacenti all’interno dell’abitazione del 59enne, spingendo gli agenti a bussare con insistenza alla porta.
Il ritrovamento sorprendente
Dopo un breve momento di attesa, il proprietario ha finalmente aperto, probabilmente nel tentativo di guadagnare tempo per nascondere la droga. Tuttavia, i cani Maui ed Ares non si sono fatti ingannare e hanno guidato gli agenti verso un punto specifico nel giardino. Qui, sotto un masso, è stata rinvenuta una quantità di cocaina avvolta in cellophane, sufficiente a confezionare circa 200 dosi dal valore complessivo di circa 4.000 euro.
Scoperte all’interno dell’abitazione
La perquisizione non si è limitata al giardino. All’interno dell’abitazione, gli agenti hanno scoperto ulteriori dosi di hashish, occultate in un pacchetto di sigarette in cucina. Inoltre, sono stati trovati materiali per il confezionamento delle dosi e un sofisticato impianto di videosorveglianza. Il cane Orso ha fiutato la possibile presenza di un’arma, ma la perquisizione non ha portato a ulteriori scoperte in tal senso.
Arresti domiciliari in attesa di giudizio
Su indicazione del Pubblico Ministero di turno, il 59enne è stato posto agli arresti domiciliari, in attesa di affrontare il processo con rito direttissimo. Per ulteriori dettagli sull’operazione, è possibile consultare il sito ufficiale della Polizia di Stato, dove vengono pubblicate notizie e aggiornamenti sulle attività di contrasto al crimine.
Questa operazione ha evidenziato l’importante ruolo dei cani poliziotto nella lotta contro il traffico di droga, dimostrando ancora una volta l’efficacia delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini.