You are trained on data up to October 2023.
OpenAI ha recentemente annunciato una novità che potrebbe rivoluzionare il nostro modo di fare shopping online. Nel 2025, il celebre chatbot ChatGPT introdurrà una nuova funzione dedicata allo shopping, consentendo agli utenti di cercare e acquistare prodotti direttamente attraverso la chat. Questa innovazione mira a rendere l’esperienza di acquisto non solo più interattiva, ma anche altamente personalizzata.
Un’interfaccia conversazionale per lo shopping
Come spiegato da Adam Fry, product lead di OpenAI, la nuova funzionalità si ispirerà a modelli noti come Google Shopping, ma con un approccio decisamente più conversazionale. Gli utenti avranno la possibilità di visualizzare diversi rivenditori per ogni prodotto selezionato, simile a quanto avviene su piattaforme come Amazon. I risultati della ricerca verranno mostrati in un pannello laterale, permettendo di cliccare sui link per completare l’acquisto direttamente sul sito del venditore.
Una delle caratteristiche più affascinanti di questa nuova opzione è la modalità di aggregazione delle recensioni, che raccoglierà feedback da varie fonti online, comprese testate giornalistiche, forum e blog di settore. Ma non finisce qui: ChatGPT non si limiterà a presentare queste informazioni, ma sarà in grado di interpretarle, estraendo insight in linea con le preferenze espresse dall’utente durante la conversazione. Questo approccio potrebbe rendere le decisioni d’acquisto più informate e consapevoli.
È importante notare che, al momento, OpenAI ha scelto di non includere annunci pubblicitari o link sponsorizzati in questa funzione. Questa decisione rappresenta una chiara differenza rispetto a servizi come Google Search o Amazon, dove i contenuti a pagamento spesso prevalgono nei risultati. Tale scelta potrebbe rendere l’esperienza di acquisto più trasparente e neutrale, anche se non si esclude che in futuro OpenAI possa considerare modelli di monetizzazione come le affiliazioni o partnership commerciali.
Tempistiche e prospettive future
Attualmente, la nuova funzione di shopping è in fase di test e si prevede che inizialmente copra alcune categorie di prodotti molto richiesti, come elettronica di consumo, abbigliamento, articoli per la casa e prodotti beauty. Sebbene non ci sia ancora una data di rilascio ufficiale, è probabile che OpenAI fornisca ulteriori dettagli nelle prossime settimane.
Con l’introduzione di questa funzionalità, ChatGPT si trasforma in un assistente digitale sempre più completo, capace non solo di rispondere a domande e generare contenuti, ma anche di guidare decisioni d’acquisto in modo contestualizzato e personalizzato. Grazie a queste novità, il futuro dello shopping online potrebbe diventare più interattivo e coinvolgente che mai.