Quattro sanzioni amministrative sono state recentemente emesse dalla Polizia di Civitanova Marche , in seguito a un’operazione di controllo effettuata nei locali pubblici della città. Questo intervento, realizzato nel mese di aprile del 2025 , ha rivelato alcune irregolarità significative , in particolare relative alla somministrazione di alcolici a minori .
Violazioni riscontrate nei locali
Durante i controlli, gli agenti hanno accertato che alcuni esercizi commerciali servivano bevande alcoliche a giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni , una violazione delle normative in materia di sicurezza e salute pubblica . Inoltre, è emerso che in questi locali operavano buttafuori non registrati , ovvero personale non iscritto all’apposita lista prefettizia . Questo aspetto è di fondamentale importanza, poiché la presenza di personale non autorizzato può compromettere la sicurezza dei clienti e la gestione dell’ ordine pubblico .
Controlli e sanzioni in corso
La Polizia di Civitanova Marche non si è fermata a queste scoperte. Sono attualmente in corso ulteriori accertamenti per identificare eventuali altre irregolarità . Questi controlli potrebbero portare a sanzioni aggiuntive o addirittura alla sospensione delle licenze per i locali coinvolti. La situazione è costantemente monitorata, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle leggi e la sicurezza dei cittadini.
L’operazione di controllo ha generato un acceso dibattito tra i cittadini, molti dei quali hanno espresso il desiderio di misure più severe contro chi infrange le normative, soprattutto per proteggere i giovani . La Polizia ha ribadito l’importanza di tali azioni, sottolineando come il rispetto delle leggi sia essenziale per il benessere della comunità.
Impatto sulla comunità
Le sanzioni inflitte non rappresentano solo un modo per punire i trasgressori, ma anche un messaggio chiaro a tutti gli operatori del settore: la sicurezza e la legalità devono sempre essere prioritarie. La Polizia di Stato , attraverso il suo portale ufficiale, ha annunciato che intensificherà i controlli nei prossimi mesi, per garantire che episodi simili non si ripetano e per proteggere i più giovani da comportamenti irresponsabili.
In questo contesto, è cruciale che i gestori dei locali comprendano l’importanza di rispettare le normative e di garantire un ambiente sicuro per tutti. La comunità di Civitanova Marche si aspetta un impegno costante da parte delle autorità per mantenere elevati standard di sicurezza e legalità .