Due arresti e un sequestro di sostanze stupefacenti hanno segnato un’importante operazione condotta dalla Polizia di Stato a Padova. Nella serata di venerdì 2 maggio 2025, gli agenti della Squadra Mobile hanno fermato un cittadino tunisino di 44 anni e un cittadino nigeriano di 45 anni, entrambi accusati di spaccio di droga nella zona di Arcella.
Un’operazione strategica
L’operazione è iniziata quando gli agenti hanno osservato un uomo in bicicletta avvicinarsi a un guardrail. Il suo comportamento sospetto ha subito attirato l’attenzione degli agenti, che hanno deciso di tenere d’occhio la situazione. Dopo averlo visto tornare in sella alla sua bici, gli agenti sono intervenuti tempestivamente, bloccandolo mentre cercava di allontanarsi. Nella parte posteriore del guardrail, sono stati rinvenuti due contenitori di plastica dotati di calamita, uno dei quali conteneva dosi di cocaina pronte per la vendita.
Identificazione e provvedimenti cautelari
Il cittadino tunisino, già noto per precedenti penali legati a reati di droga, è stato portato in Questura per ulteriori accertamenti. Durante il controllo, gli agenti hanno trovato 205 euro nella sua tasca, ritenuti proventi dell’attività illecita. Dopo l’udienza, il suo arresto è stato convalidato e gli è stato imposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Il Questore di Padova, Marco Odorisio, ha anche attivato l’Ufficio Immigrazione per esaminare la sua posizione in Italia e valutare un eventuale allontanamento dal territorio nazionale.
Il secondo arresto della serata
La serata ha riservato un ulteriore colpo al traffico di droga. Infatti, gli agenti hanno arrestato un cittadino nigeriano di 45 anni sul Cavalcavia Maroncelli. Quest’ultimo, già noto alle forze dell’ordine, è stato sorpreso mentre cedeva una dose di cocaina a una donna, che è stata successivamente sanzionata. Durante la perquisizione, nelle tasche dell’uomo sono stati trovati 100 euro, considerati guadagni illeciti derivanti dalla sua attività di spaccio. Anche per lui, l’arresto è stato convalidato e sono state avviate le procedure per il suo allontanamento dal territorio nazionale.
Questi eventi evidenziano l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di droga e garantire la sicurezza dei cittadini. La lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti rimane una priorità per la Polizia di Stato, che continua a lavorare instancabilmente per mantenere l’ordine pubblico.