Da agosto 2025, i pensionati con redditi limitati avranno l’opportunità di ricevere un bonus di 400 euro, una misura pensata per alleviare le difficoltà economiche di chi vive con risorse scarse. È fondamentale sapere, però, che questo supporto non verrà accreditato automaticamente. Per ottenerlo, sarà necessario presentare una domanda presso gli sportelli di Poste Italiane. Scopriamo insieme i requisiti necessari e le modalità di richiesta per non perdere questa importante opportunità.
Requisiti per accedere al bonus
Il bonus di 400 euro è destinato a pensionati che soddisfano specifiche condizioni. In primo luogo, è richiesto di avere più di 65 anni o di avere un figlio a carico di età inferiore ai 3 anni. Inoltre, il richiedente deve presentare un ISEE non superiore a 8.117,17 euro per chi ha un’età compresa tra i 65 e i 74 anni, e 10.822,90 euro per gli over 75. È importante anche rispettare i limiti patrimoniali: il patrimonio mobiliare deve essere inferiore a 15.000 euro, e non si possono possedere più di due utenze (luce e gas), due automobili o più di un’abitazione intestata. Questi criteri, sebbene rigorosi, sono stati pensati per garantire che il bonus arrivi realmente a chi ne ha più bisogno.
Modalità di richiesta del bonus
Per ricevere il bonus, non è sufficiente effettuare una semplice richiesta online. È necessario recarsi di persona agli sportelli di Poste Italiane. Qui, dovrete presentare un documento d’identità valido e un modello ISEE aggiornato. Sebbene la procedura sia piuttosto semplice, è soggetta a scadenze specifiche, quindi è consigliabile agire con tempestività per non perdere il diritto all’integrazione. Ricordate che la domanda non può essere presentata online, quindi preparatevi a visitare lo sportello più vicino.
Importo e modalità di erogazione
Il bonus di 400 euro sarà accreditato direttamente sulla Carta Acquisti INPS del richiedente. Questa integrazione rappresenta un aiuto concreto per i pensionati che si trovano in difficoltà economica. Prima di presentare la domanda, è fondamentale assicurarsi che la carta sia attiva e funzionante, per ricevere il bonus senza problemi.
In sintesi, il nuovo bonus di 400 euro per pensionati è una misura di sostegno cruciale, ma richiede un’azione proattiva. Assicuratevi di soddisfare i requisiti, recatevi presso lo sportello di Poste Italiane e non esitate a chiedere assistenza se necessario. Se avete bisogno di aiuto per compilare il modulo o per individuare lo sportello più comodo, non esitate a chiedere!