Il Google Pixel 10, l’ultima novità della celebre azienda di Mountain View, si distingue nettamente dai suoi modelli superiori, il Pixel 10 Pro e il Pixel 10 Pro XL. Una delle differenze più rilevanti riguarda la quantità di RAM: il modello base è dotato di 12 GB, mentre le versioni Pro offrono un’impressionante 16 GB. È importante notare, però, che non tutta questa memoria è immediatamente accessibile all’utente, poiché 3,5 GB sono riservati alla Tensor TPU, l’unità di elaborazione progettata per gestire l’intelligenza artificiale integrata nel dispositivo.
Come recuperare la ram
Se desiderate migliorare le prestazioni del vostro Pixel 10 e liberare la RAM dedicata all’AI, esiste una procedura semplice per riassegnare questa memoria. Iniziate accedendo alle Impostazioni del dispositivo. Una volta lì, cercate la voce App e selezionate Tutte le app. Troverete un’icona con tre puntini in alto a destra: cliccate su di essa e scegliete Mostra sistema. A questo punto, cercate l’app AI Core e disabilitate il servizio.
Seguendo questi passaggi, potrete accedere a tutti i 12 GB di RAM disponibili. Tuttavia, è fondamentale considerare che questa operazione comporta un compromesso: tutte le funzionalità che dipendono dalla Tensor TPU potrebbero subire un rallentamento. Per molti utenti, che utilizzano più applicazioni contemporaneamente, questo potrebbe essere un compromesso accettabile. Inoltre, la modifica è reversibile, quindi sarà possibile ripristinare le impostazioni originali seguendo la stessa procedura.
Considerazioni finali
Sbloccare i 12 GB di RAM del Pixel 10 rappresenta un’opzione interessante per chi desidera massimizzare le prestazioni del proprio dispositivo. Tuttavia, è essenziale valutare le proprie necessità: se l’uso intensivo di applicazioni è la vostra priorità, questa modifica potrebbe rivelarsi vantaggiosa. Al contrario, se le funzionalità AI sono fondamentali per il vostro utilizzo quotidiano, potrebbe essere più saggio mantenere la configurazione di fabbrica. In ogni caso, il Pixel 10 offre una flessibilità che consente agli utenti di adattare il dispositivo alle proprie esigenze.