Durante le festività pasquali del 2025, la Polizia di Stato ha attuato un’intensificazione dei controlli a Savona, ottenendo risultati notevoli. Sono state identificate 335 persone e 7 segnalate per possesso di sostanze stupefacenti. Queste operazioni mirate si sono concentrate principalmente nelle aree strategiche delle stazioni ferroviarie e presso i caselli autostradali, con l’intento di garantire la sicurezza di residenti e visitatori.
Controlli mirati nelle zone chiave
Il potenziamento dei servizi di sicurezza è stato comunicato attraverso il portale ufficiale della Polizia di Stato. Durante il weekend pasquale, le forze dell’ordine hanno focalizzato la loro attenzione in particolare sulle aree di accesso alla provincia di Savona, come le stazioni ferroviarie e i caselli autostradali di Savona e Albisola. Questi luoghi rappresentano punti cruciali per il flusso di persone, rendendo necessaria una sorveglianza attenta e costante.
Collaborazione interforze per la sicurezza pubblica
Per affrontare il fenomeno degli “arrivi selvaggi” lungo la costa, il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha avviato operazioni specifiche. Queste attività sono state realizzate grazie alla sinergia di diverse forze, tra cui la Questura, il Commissariato di Alassio, la Polizia Ferroviaria, la Polizia Stradale, la Guardia di Finanza, l’Arma dei Carabinieri e la Polizia Locale di Savona e Loano, supportate anche da unità cinofile. Questo approccio integrato ha permesso di aumentare l’efficacia dei controlli.
Risultati e violazioni emerse
Nel corso delle operazioni, oltre alle 335 identificazioni, sono stati controllati numerosi pullman turistici diretti verso le località della riviera. Le autorità hanno segnalato 7 persone alla Prefettura per violazione della legge sul possesso di sostanze stupefacenti, secondo l’articolo 75 della Legge 309/90. Inoltre, la Polizia Stradale ha riscontrato diverse violazioni del Codice della Strada, tra cui un caso di guida senza patente e un altro per la mancanza di dispositivi di sicurezza su un pullman turistico.
Continuità dei controlli e impegno per la sicurezza
Questi controlli non si fermeranno qui: le operazioni di sicurezza proseguiranno anche nei prossimi ponti primaverili, integrandosi con le attività quotidiane delle Forze dell’Ordine. L’operazione ha dimostrato l’importanza di una sinergia operativa tra le diverse forze di polizia, a beneficio della comunità e dei turisti che scelgono Savona come meta per le loro vacanze. La presenza costante delle forze dell’ordine rappresenta un segnale rassicurante per tutti, contribuendo a un clima di maggiore sicurezza e tranquillità.