Controlli della Polizia a San Cristoforo, Catania: multe per attività irregolari e veicoli non in regola

"Controlli della Polizia a San Cristoforo, Catania: multe per attività irregolari e veicoli non conformi."
Controlli della Polizia a San Cristoforo, Catania: multe elevate per attività irregolari e veicoli non in regola nel 2025

Nelle ultime ore, il quartiere di San Cristoforo a Catania ha visto un’importante operazione di controllo da parte delle forze di Polizia, mirata a garantire il rispetto delle normative commerciali e del Codice della strada. Questo intervento ha portato a un significativo bilancio di sanzioni, che ammontano a 2000 euro per attività commerciali irregolari e 2200 euro per infrazioni stradali.

Controlli alle attività commerciali

L’operazione, condotta dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di San Cristoforo, ha beneficiato del supporto del Reparto Prevenzione Crimine della Sicilia orientale e delle unità del settore Annona della Polizia Locale. Durante i controlli, sono state ispezionate 11 attività commerciali in via Plebiscito, tra cui panifici, bar, macellerie e girarrosto. Gli agenti hanno riscontrato, in più occasioni, la mancanza di autorizzazioni amministrative e gravi infrazioni, come l’occupazione abusiva del suolo pubblico. Queste violazioni hanno comportato sanzioni per un totale di 2000 euro, evidenziando l’urgenza di una maggiore vigilanza nel settore commerciale.

Monitoraggio delle arterie stradali

In parallelo ai controlli commerciali, la Polizia ha effettuato un attento monitoraggio delle principali arterie stradali del quartiere. Questo pattugliamento, sia fisso che dinamico, ha permesso di identificare 95 persone, di cui 38 già note alle forze dell’ordine per precedenti. Sono stati controllati anche 22 veicoli, riscontrando numerose infrazioni al Codice della strada. Tra queste, si segnalano la mancanza di copertura assicurativa, l’assenza di revisione periodica e la carenza di documenti di circolazione. Le sanzioni per queste violazioni hanno raggiunto un totale di 2200 euro, sottolineando l’importanza di mantenere la sicurezza stradale nella zona.

Controllo delle misure restrittive

Oltre ai controlli commerciali e stradali, l’operazione ha incluso anche il monitoraggio delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale. Gli agenti del Commissariato di Catania hanno effettuato controlli su questi soggetti, senza riscontrare particolari criticità. L’operazione si è conclusa senza ulteriori problematiche, dimostrando l’efficacia delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi nel quartiere.

Questa operazione di controllo a San Cristoforo rappresenta un passo significativo verso il mantenimento dell’ordine pubblico e la tutela dei diritti dei cittadini, evidenziando l’impegno della Polizia nel contrastare le irregolarità e promuovere un ambiente più sicuro per tutti.

Related Post