Crolla una palazzina in ristrutturazione a Magliano: quattro operai estratti vivi dalle macerie.

"Palazzina in ristrutturazione crollata a Magliano, quattro operai salvati dalle macerie."
crolla una palazzina in ristrutturazione a magliano nel 2025: quattro operai estratti vivi dalle macerie dopo il crollo

Una mattinata drammatica ha colpito Magliano, una frazione di Carmiano nel cuore del Salento, quando una palazzina in fase di ristrutturazione è crollata, intrappolando quattro operai. L’incidente, avvenuto il 5 maggio 2025, ha sollevato preoccupazioni significative nella comunità locale, evidenziando le problematiche di sicurezza nei cantieri edili.

Cosa è successo a Magliano

Il crollo strutturale si è verificato in via Ronchi, dove una casa indipendente, con un soffitto a stella in pietra leccese alto circa sei metri, è ceduta improvvisamente. Le cause del crollo sono attualmente oggetto di indagine, ma secondo le prime informazioni di ANSA, il soffitto ha trascinato con sé anche parti delle pareti laterali, creando una situazione di grave pericolo per i lavoratori.

I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente, lavorando per diverse ore per liberare i quattro operai rimasti intrappolati sotto le macerie. Fortunatamente, tutti e quattro sono stati recuperati vivi, sebbene con ferite che, per fortuna, non sembrano mettere a rischio le loro vite. La palazzina, in fase di ristrutturazione, ha subito danni ingenti, e l’area è stata isolata per garantire la sicurezza durante le operazioni di messa in sicurezza.

Le condizioni degli operai coinvolti

Al momento del crollo, due operai si trovavano sul terrazzo, mentre gli altri due erano all’interno dell’abitazione. Dopo essere stati estratti dalle macerie, i quattro sono stati trasportati in ospedale. Le loro condizioni sono state valutate come non gravi, sebbene uno di loro sia stato trasferito all’ospedale Fazzi di Lecce in “codice rosso”. Gli altri tre, invece, presentano ferite meno serie e sono stati sottoposti a controlli medici.

Tra i feriti, si segnala la presenza del titolare dell’impresa edile, il che rende la situazione ancora più delicata. I soccorsi hanno coinvolto ambulanze, carabinieri e polizia municipale, tutti impegnati a garantire la sicurezza e a gestire la situazione in modo efficace.

Chi sono gli operai feriti

Secondo quanto riportato da CorriereSalentino, due degli operai coinvolti provengono da Arnesano, mentre gli altri due sono residenti a Carmiano e Monteroni. Questo incidente ha colpito non solo i diretti interessati, ma ha anche suscitato una forte reazione nella comunità locale, preoccupata per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il crollo ha riacceso il dibattito sulla necessità di controlli più severi nei cantieri, un tema che è diventato sempre più urgente nel settore edile, dove gli incidenti sul lavoro sono purtroppo frequenti. L’area del crollo è stata isolata per permettere le indagini e la messa in sicurezza della struttura.

La reazione della Uil

A seguito dell’incidente, Mauro Fioretti, coordinatore territoriale della Uil di Lecce, insieme a Salvatore Listinge, segretario generale della Feneal-Uil di Lecce, ha rilasciato una nota esprimendo preoccupazione per la salute degli operai coinvolti e per la frequenza di incidenti simili. Hanno sottolineato l’importanza di una maggiore attenzione alla sicurezza nei cantieri, affermando che “è una strage che va fermata subito”.

Fioretti e Listinge hanno esortato le autorità a implementare controlli più rigorosi e a garantire che la salute e la sicurezza dei lavoratori siano una priorità. Hanno anche lanciato un appello ai lavoratori affinché segnalino situazioni di pericolo e non si sentano costretti a lavorare in condizioni rischiose. La Uil e la Feneal continueranno a combattere per la sicurezza sul lavoro, sostenendo la campagna “ZeroMortisulLavoro” e richiedendo interventi concreti a tutti i livelli istituzionali.

La situazione a Magliano rappresenta un triste promemoria della necessità di garantire luoghi di lavoro sicuri per tutti, affinché incidenti come questo non si ripetano in futuro.

Related Post