Cuneo, operazione antidroga: tre arresti e smantellato laboratorio di crack in un garage

"Operazione antidroga a Cuneo: arresti e laboratorio di crack smantellato in un garage."
operazione antidroga a cuneo: tre arresti e laboratorio di crack smantellato in un garage nel 2025

Operazione antidroga a Cuneo

Il 2025 inizia con un’importante operazione della Polizia di Stato a Cuneo, mirata a combattere il traffico di sostanze stupefacenti. Questo intervento ha portato all’arresto di tre persone e alla scoperta di un laboratorio di crack. Le indagini, avviate nel marzo 2024, si sono concentrate sull’approvvigionamento e sulla vendita di cocaina, crack e marijuana nella zona.

Arresti e scoperte

Grazie a indagini approfondite e a tecniche investigative, gli agenti hanno arrestato due italiani e un albanese, sorpresi con oltre un chilo di cocaina, equivalente a più di 3.000 dosi. Il valore della droga sequestrata è stimato attorno ai 300.000 euro, con i narcotici destinati alle piazze di spaccio locali e provenienti da un fornitore di Casale Monferrato.

Perquisizioni e risultati

La Procura della Repubblica di Cuneo ha emesso 14 decreti di perquisizione nei confronti di altrettanti sospettati di traffico di sostanze stupefacenti. Oltre 60 poliziotti hanno partecipato alle operazioni, che hanno portato a ulteriori arresti. A Boves, un italiano con precedenti penali è stato colto in flagranza di reato, trovato in possesso di un laboratorio per il confezionamento di dosi di cocaina e crack.

Dettagli del laboratorio e sequestro

Nel garage dell’abitazione dell’arrestato, le forze dell’ordine hanno rinvenuto oltre 150 grammi di cocaina, diverse dosi di crack già pronte per la vendita, 40 grammi di hashish e marijuana, oltre a strumenti per il dosaggio delle sostanze. Inoltre, sono stati rinvenuti appunti dettagliati e una somma di 1.300 euro in contante. Il sequestro avrebbe potuto generare circa 400 dosi di cocaina e 600 dosi di crack, con un potenziale giro d’affari superiore ai 40.000 euro.

Armi e sicurezza

Durante le perquisizioni, gli agenti hanno scoperto un arsenale di armi detenute illegalmente, tra cui un fucile ad aria compressa, un lacrimogeno militare e parti di pistole. L’indagato è stato denunciato per possesso abusivo di armi, aggravando ulteriormente la situazione.

Questa operazione sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di droga e nella garanzia della sicurezza pubblica, un tema sempre attuale e cruciale per la comunità.

Related Post