Una nuova era per la televisione italiana
Il panorama televisivo italiano si prepara a un’importante novità: a partire dal 1° ottobre 2025, il canale 29 del digitale terrestre darà il benvenuto a LA7 Cinema, un progetto del Gruppo Cairo Communication che segna la chiusura di LA7d. Questo nuovo canale, completamente in chiaro, si propone di offrire una selezione variegata di film, dai classici del cinema d’autore alle commedie, dall’action al western, con l’obiettivo di soddisfare i gusti di un pubblico ampio e diversificato.
Accessibilità e offerta cinematografica
La visione di LA7 Cinema non si limiterà alla tradizionale televisione, ma sarà disponibile anche attraverso il sito ufficiale La7.it, consentendo la fruizione su computer, smartphone e tablet. Il presidente Urbano Cairo ha annunciato l’acquisizione di circa 600 film, con un investimento che si aggira attorno a “alcuni milioni”. La sostenibilità economica del progetto, ha sottolineato Cairo, dipenderà in gran parte dalla pubblicità, con l’aspettativa di aumentare l’attuale share di ascolti, attualmente fissato attorno allo 0,5%.
La chiusura di LA7d
Un cambiamento significativo si profila all’orizzonte, poiché LA7d, attivo dal 2010 e noto per la sua programmazione generalista rivolta principalmente a un pubblico femminile, chiuderà i battenti. Negli ultimi tempi, il canale aveva iniziato a trasmettere un numero crescente di film di successo, un test che ha anticipato il lancio di LA7 Cinema.
Entusiasmo per il nuovo progetto
Il direttore di La7, Andrea Salerno, ha espresso entusiasmo per il nuovo progetto, definendolo una “sala cinematografica a casa vostra”, accessibile e gratuita per tutti. Salerno ha promesso una programmazione ricca di emozioni, con l’intento di intrattenere il pubblico con grandi classici e film di successo, disponibili giorno e notte.
Qualità dell’esperienza visiva
Inoltre, come il suo predecessore, LA7 Cinema sarà trasmesso in alta definizione, garantendo un’esperienza visiva di qualità. Mentre il canale 29 si prepara a lanciare la sua offerta cinematografica, gli appassionati di televisione dovranno attendere solo pochi giorni per l’arrivo di altri canali, come Cielo e Sky TG24, che debutteranno in alta definizione sul digitale terrestre.
Un futuro promettente
Con queste novità, il Gruppo Cairo Communication si propone di ridefinire l’intrattenimento televisivo, cercando di attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato.