"Sky TG24 e Cielo in alta definizione sul digitale terrestre dal 15 settembre: novità e cambiamenti."
Sky TG24 e Cielo ora disponibili in alta definizione sul digitale terrestre dal 15 settembre 2025: scopri tutte le novità e i cambiamenti

Dal 15 settembre Sky TG24 e Cielo in alta definizione sul digitale terrestre: ecco cosa cambia.

Dal 15 settembre 2025, i telespettatori italiani possono finalmente salutare la qualità standard per due dei canali più seguiti del digitale terrestre: Cielo e Sky TG24. Con il passaggio all’alta definizione, questi canali promettono di trasformare radicalmente l’esperienza di visione, offrendo un notevole miglioramento nella fruizione dei contenuti. Non ci saranno modifiche alle frequenze o alla numerazione, consentendo agli spettatori di continuare a sintonizzarsi come hanno sempre fatto.

Un passaggio atteso

Il tanto atteso passaggio dall’SD all’HD avverrà nella notte tra il 14 e il 15 settembre, con un’operazione programmata per le ore 2. I canali saranno trasmessi in formato h.264 (MPEG4) e offriranno una risoluzione di 1080i, standard compatibile con la maggior parte dei televisori e decoder attualmente in commercio. La maggior parte degli utenti potrà ricevere automaticamente il segnale grazie a una risintonizzazione notturna dei televisori. Tuttavia, per chi dovesse riscontrare problemi di visione, sarà sufficiente effettuare una risintonizzazione manuale.

Un’anomalia nel panorama televisivo

Fino ad oggi, la presenza di Cielo e Sky TG24 in definizione standard costituiva un’anomalia nel panorama televisivo italiano. Cielo, in particolare, offre una vasta gamma di contenuti, tra cui film, serie TV e eventi sportivi come le qualificazioni ai Mondiali 2026, che erano penalizzati da una qualità visiva obsoleta. Lo stesso discorso vale per Sky TG24, dove la lettura del testo scorrevole con le ultime notizie risultava spesso poco nitida in SD. Con il passaggio all’HD, si colma quindi un gap significativo, permettendo a chi segue questi canali sul digitale terrestre di godere di un’esperienza visiva molto più simile a quella offerta dalle piattaforme satellitari e di streaming del gruppo Sky.

Dettagli sulla trasmissione

Per quanto riguarda la trasmissione, Cielo rimarrà visibile al canale 26 del digitale terrestre e al 19 di Tivùsat, mentre Sky TG24 continuerà a essere trasmesso sul canale 50 del digitale terrestre. Entrambi i canali saranno trasmessi sul mux Persidera 2, che utilizza le frequenze 42 o 48 a seconda della regione. È fondamentale sottolineare che non ci saranno variazioni nella numerazione LCN, ma solo un deciso salto di qualità visiva che promette di arricchire l’esperienza di visione degli utenti.