“Dieci fortunati lettori potranno vedere gratuitamente ‘Una figlia’ con Stefano Accorsi al Saffi”

"Dieci lettori vincitori vedranno gratuitamente 'Una figlia' con Stefano Accorsi al Saffi"
"Scopri come vincere biglietti gratuiti per 'Una figlia' con Stefano Accorsi al Saffi: dieci lettori fortunati in palio!"

Dieci lettori fortunati potranno assistere gratuitamente alla proiezione di ‘Una figlia’, il nuovo film con Stefano Accorsi, presso il cinema Saffi. L’evento è in programma per questa sera, a partire dalle 20.30. Per ricevere il biglietto, sarà sufficiente presentarsi alla cassa con una copia di questa pagina. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità!

Il film: Una figlia

‘Una figlia’, diretto da Ivano De Matteo, narra la storia di Pietro, interpretato da Stefano Accorsi, un uomo che affronta un profondo dolore a causa della perdita della moglie. Questo tragico evento ha segnato non solo la sua vita, ma anche quella della figlia, creando un legame intenso e quasi esclusivo tra di loro. La trama si sviluppa attorno alla loro relazione, forgiata da anni di lutto e cura reciproca.

La vita di Pietro subisce una svolta quando decide di tentare di ricostruirsi una vita sentimentale. L’arrivo di una nuova compagna non sarà ben accolto dalla figlia, la cui reazione si rivelerà esplosiva. Questo conflitto interiore costringerà Pietro a confrontarsi con una scelta difficile: quanto può perdonare sua figlia? E quanto è forte l’amore che prova per lei rispetto ai suoi desideri di realizzazione personale?

Il film trae ispirazione dal romanzo ‘Qualunque cosa accada’ di Ciro Noja, pubblicato da Astoria Edizioni, e affronta temi universali come il perdono, la crescita e la complessità dei legami familiari. La narrazione si sviluppa in un contesto emotivo profondo, invitando il pubblico a riflettere sulle dinamiche familiari e sull’importanza di affrontare il passato per costruire un futuro migliore.

Un altro film in programmazione: Sotto le foglie

In contemporanea, il cinema Saffi propone anche ‘Sotto le foglie’, un’opera del regista François Ozon. La trama ruota attorno a Michelle Giraud, interpretata da Hélène Vincent, una pensionata che vive serenamente in un villaggio della Borgogna. La sua vita tranquilla viene scossa dall’arrivo della figlia Valérie, interpretata da Ludivine Sagnier, e del nipote Lucas.

Valérie, segnata da un passato difficile, porta con sé rancori e distacco nei confronti della madre. Nel frattempo, Marie-Claude Perrin, amica di lunga data di Michelle, interpretata da Josiane Balasko, è preoccupata per il figlio Vincent, uscito di recente dal carcere. Michelle decide di aiutare Vincent, assumendolo come giardiniere, e questo gesto di fiducia diventa un punto di partenza per ricucire i rapporti familiari.

Il film esplora le complessità dei legami familiari e la possibilità di cambiamento, ambientato in un autunno che diventa simbolo di riflessione e perdono. La scelta della Borgogna come sfondo non è casuale: è una regione che ha un significato speciale per Ozon, legata ai ricordi d’infanzia e a esperienze personali che hanno influenzato la sua visione artistica.

In sintesi, sia ‘Una figlia’ che ‘Sotto le foglie’ offrono spunti di riflessione sulle relazioni familiari e sulle sfide che ognuno di noi deve affrontare nel corso della vita. Non perdete l’occasione di vivere queste storie sul grande schermo!

Related Post