Due catanesi denunciati per tentato furto di basole in masseria, polizia sventa il colpo

"Due catanesi denunciati per tentato furto di basole in masseria, polizia interviene."
due catanesi denunciati per tentato furto di basole in masseria, la polizia interviene e sventa il colpo nel 2025

Due uomini di Catania sono stati denunciati per tentato furto dopo aver tentato di sottrarre oltre 200 basole in pietra lavica da una masseria. I proprietari del terreno agricolo, accortisi della manovra illecita, hanno subito contattato la Polizia di Stato, che è intervenuta tempestivamente per fermare il colpo.

Il furto sventato

Come riportato dal portale ufficiale della Polizia, i due ladri, di 68 e 47 anni, erano già riusciti a caricare una notevole quantità di pietra lavica su un camion, pronti a fuggire. Tuttavia, l’intervento rapido degli agenti della squadra volanti della Questura di Catania ha interrotto il loro piano, evitando che il furto andasse a buon fine. La prontezza della Polizia ha impedito che il valore delle basole rubate finisse nelle mani sbagliate.

Indagini e sequestro

Le indagini hanno rivelato che il camion utilizzato per il furto era stato noleggiato. All’interno del veicolo, gli agenti hanno trovato anche alcuni arnesi, chiaramente destinati a facilitare il prelievo delle basole. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro, mentre le basole sono state restituite ai legittimi proprietari, i quali hanno potuto tirare un sospiro di sollievo grazie all’efficace intervento delle forze dell’ordine.

Denuncia e presunzione di innocenza

Dopo essere stati identificati, i due uomini sono stati condotti negli Uffici di Polizia, dove sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di tentato furto aggravato in concorso. È fondamentale sottolineare che, fino a una condanna definitiva, gli indagati godono della presunzione di innocenza, un principio cardine del nostro ordinamento giuridico.

Questa vicenda evidenzia non solo l’efficacia delle forze dell’ordine, ma anche l’importanza della vigilanza da parte dei cittadini. La collaborazione tra la comunità e la Polizia è cruciale per garantire la sicurezza e la protezione del patrimonio collettivo.

Related Post