Due giovani tifosi dell’Ancona ricevono Daspo per lanci di petardi durante una partita

"Due giovani tifosi dell'Ancona con Daspo dopo lanci di petardi in partita"
due giovani tifosi dell'Ancona colpiti da Daspo per lanci di petardi durante una partita nel 2025

Due giovani tifosi dell’Ancona sono stati recentemente colpiti da un provvedimento di D.A.S.P.O. a seguito di un episodio avvenuto durante una partita di Serie D. La decisione è stata presa dal Questore di Ancona, in seguito a un’indagine condotta dalla polizia locale.

Il contesto dell’incidente

L’incidente si è verificato durante la partita tra la S.S.C. Ancona e il Castelfidardo, tenutasi lo scorso aprile allo stadio del Conero. In quella occasione, i tifosi dell’Ancona non sono riusciti a entrare nel settore a loro riservato, rimanendo all’esterno dell’impianto. Durante una contestazione, alcuni di loro hanno lanciato e fatto esplodere due petardi, generando un clima di tensione tra i presenti.

Indagini e conseguenze

Le indagini, portate avanti dagli agenti della D.I.G.O.S. della Questura di Ancona, hanno portato all’identificazione di due giovani ventenni, ritenuti responsabili del lancio di materiale pericoloso. Questi sono stati deferiti in stato di libertà per il reato di lancio di materiale pericoloso in occasione di manifestazioni sportive, in base all’articolo 6 bis della Legge n. 401/89.

Provvedimenti presi

In seguito alle indagini, il Questore ha emesso due D.A.S.P.O. nei confronti dei due tifosi, imponendo loro un divieto di accesso ai luoghi in cui si svolgono incontri di calcio, sia professionistici che dilettantistici, per un periodo di un anno. Questo divieto stabilisce che i destinatari non possano accedere o sostare nei luoghi delle manifestazioni sportive a partire da due ore prima dell’inizio e fino a due ore dopo la conclusione degli eventi.

Un segnale di tolleranza zero

Questo provvedimento invia un chiaro messaggio da parte delle autorità locali: la sicurezza durante le manifestazioni sportive è una priorità assoluta. Gli episodi di violenza e comportamenti irresponsabili non saranno tollerati, e le misure di prevenzione come il D.A.S.P.O. sono strumenti fondamentali per garantire un ambiente sicuro per tutti gli appassionati di sport. La speranza è che tali provvedimenti contribuiscano a promuovere un clima di rispetto e correttezza tra i tifosi, affinché il calcio possa essere vissuto come un momento di festa e aggregazione, lontano da atti di violenza e inciviltà.

Related Post