Due peruviani arrestati a Monza dopo aver borseggiato un’anziana in un supermercato.

"Due peruviani arrestati a Monza per borseggio di un'anziana in supermercato."
due peruviani arrestati a monza per borseggio ai danni di un'anziana in un supermercato nel 2025

Due cittadini peruviani sono stati arrestati a Monza con l’accusa di rapina e resistenza a pubblico ufficiale, dopo aver messo a segno un audace colpo in un supermercato. L’incidente è avvenuto sabato 31 maggio 2025, presso l’Iper la Grande I, dove i due uomini hanno borseggiato un’anziana signora, dando inizio a un inseguimento che ha coinvolto le forze dell’ordine.

Intervento della polizia

La Centrale Operativa della Questura di Monza e della Brianza ha ricevuto una segnalazione dal personale di sicurezza del supermercato. I vigilantes hanno informato la polizia della fuga di due uomini sudamericani dopo aver derubato una signora anziana. Gli agenti, prontamente intervenuti, hanno avviato le ricerche nel parcheggio, dove la situazione è rapidamente degenerata.

Inseguimento e arresto

All’arrivo sul posto, gli agenti hanno notato uno dei fuggitivi mentre si dirigeva verso un’Opel Corsa. Ignorando l’ordine di fermarsi, i due uomini sono scappati, attraversando viale Stucchi e viale delle Industrie. La loro fuga ha preso una piega pericolosa quando, a causa del traffico, hanno deciso di procedere contromano su viale Marconi. Alla fine, hanno abbandonato l’auto in un’area verde e hanno tentato di proseguire a piedi, ma non sono riusciti a sfuggire alla cattura.

Convalida dell’arresto

Gli agenti sono riusciti a bloccare i due uomini, che hanno reagito colpendo i poliziotti nel tentativo di resistere all’arresto. Nonostante la loro opposizione, sono stati arrestati e portati in Questura per l’identificazione. Si tratta di due uomini di 37 e 40 anni, entrambi con precedenti penali per rapina e truffa. L’udienza di convalida dell’arresto, tenutasi il 3 giugno, ha confermato la custodia cautelare in carcere per i due.

Questo episodio sottolinea non solo la prontezza delle forze dell’ordine, ma anche l’importanza di mantenere alta la vigilanza nei luoghi pubblici, specialmente per proteggere le persone più vulnerabili.

Related Post