Ecco i film da vedere dal 12 giugno: Ballerina, Dragon Trainer e altre novità imperdibili

ALT: "Film da vedere dal 12 giugno: Ballerina, Dragon Trainer e altre novità imperdibili"
scopri i film da non perdere dal 12 giugno 2025: ballerina, dragon trainer e tante altre novità cinematografiche

Dal 12 giugno 2025, il panorama cinematografico si arricchisce di titoli imperdibili, offrendo agli appassionati un mix di emozioni che spaziano dall’azione all’horror, dalle avventure ai drammi. Scopriamo insieme le pellicole in arrivo.

Ballerina: vendetta e danza

Apertura con Ballerina, un film d’azione diretto da Len Wiseman, che debutterà nelle sale il 12 giugno. Protagonista è Rooney, interpretata da Ana de Armas, una ballerina la cui vita cambia radicalmente dopo la tragica perdita della sua famiglia. Trasformata in una spietata killer, la sua ricerca di vendetta la porterà a inseguire gli assassini dei suoi cari, in un viaggio che unisce danza e azione. Con la partecipazione di Keanu Reeves e Lance Reddick, questa pellicola promette di tenere il pubblico con il fiato sospeso.

Dragon trainer: un nuovo inizio

Il 13 giugno, il pubblico potrà tuffarsi nel fantastico universo di Dragon Trainer, un’avventura diretta da Dean DeBlois. La trama segue Hiccup, un giovane vichingo che sfida le convenzioni del suo popolo stringendo un’alleanza con Sdentato, un drago Furia Buia. Insieme, dovranno affrontare antiche minacce e tentare di unire due mondi in conflitto. Con un cast che include Mason Thames e Gerard Butler, il film esplora temi di amicizia e coraggio, promettendo forti emozioni e momenti di pura avventura.

The dark nightmare: un horror norvegese

Per gli amanti del brivido, The Dark Nightmare di Kjersti Helen Rasmussen, in sala dall’11 giugno, presenta una storia inquietante. Mona e Robby, una coppia apparentemente felice, si trovano a dover affrontare un’antica entità demoniaca, il Mara, che minaccia la loro serenità. Con una trama che indaga la sottile linea tra sogno e incubo, questo horror norvegese è destinato a lasciare il pubblico con il cuore in gola.

Nuestros tiempos: un viaggio nel futuro

Un’altra proposta intrigante è Nuestros Tiempos – Il futuro è ora, un film messicano di fantascienza che arriverà su Netflix l’11 giugno. La storia segue Nora e Héctor, due fisici che, a causa di un errore, si ritrovano nel 2025. Mentre Nora si adatta a un mondo futuristico che valorizza il talento femminile, Héctor fatica a trovare il suo posto. Questo contrasto tra passato e futuro offre spunti di riflessione sulle dinamiche sociali e di genere.

La mia amica Zoe: un dramma intenso

Il dramma La mia amica Zoe, in sala dall’11 giugno, narra la storia di Merit, una veterana dell’esercito americano. Segnata dalla perdita della sua migliore amica, Zoe, Merit deve confrontarsi con i suoi demoni interiori e il difficile rapporto con il nonno, un altro veterano. Diretto da Kyle Hausmann-Stokes e con un cast che include Ed Harris, il film esplora il tema del dolore e della resilienza attraverso le generazioni.

Heart eyes: commedia e horror

Per chi cerca una miscela di risate e brividi, Heart Eyes – Appuntamento con la morte è la scelta ideale. In arrivo il 12 giugno, questo film segue due colleghi che, scambiati per una coppia, devono affrontare un killer durante il giorno di San Valentino. La commedia di Josh Ruben promette di mescolare suspense e umorismo in modo unico.

Deep cover: infiltrati nel mondo criminale

Un’altra novità da non perdere è Deep Cover – Attori sotto copertura, che arriverà su Prime Video il 12 giugno. La storia segue Kat, un’insegnante di improvvisazione coinvolta in un’operazione sotto copertura, che recluta i suoi allievi per infiltrarsi nel mondo delle gang londinesi. Con un cast che include Bryce Dallas Howard e Orlando Bloom, questo film promette di essere un mix di azione e commedia.

In marcia coi lupi: un documentario affascinante

Infine, per gli amanti della natura, In marcia coi lupi, un documentario francese del 2020, sarà disponibile dal 16 al 18 giugno. Diretto da Jean-Michel Bertrand, il film offre uno sguardo inedito sul comportamento dei lupi nomadi, esplorando il loro viaggio attraverso territori ostili e la loro lotta per la sopravvivenza.

Con una selezione così variegata, il mese di giugno si preannuncia ricco di emozioni e nuove scoperte cinematografiche. Prepariamoci a vivere queste storie sul grande schermo!

Related Post