Falsificazione di ricetta medica a Casalgrande: denunciato un 58enne per tentata truffa.

"Falsificazione ricetta medica Casalgrande, denunciato 58enne per truffa."
un 58enne denunciato a casalgrande per falsificazione di ricetta medica e tentata truffa nel 2025

Un uomo di 58 anni , originario dell’ Egitto , è stato coinvolto in un episodio di falsificazione di una ricetta medica a Casalgrande , con l’intento di ottenere farmaci oppioidi . L’incidente, che ha destato preoccupazione, si è verificato il 7 maggio scorso, quando un farmacista ha riscontrato delle irregolarità e ha ritenuto opportuno avvisare le autorità.

La scoperta della falsificazione

Il farmacista, inizialmente convinto della validità della ricetta, ha notato un’anomalia solo dopo aver consegnato il farmaco. La ricetta, apparentemente in regola, presentava il timbro di un medico inesistente e l’intestazione di un poliambulatorio. Questa scoperta ha spinto il professionista a contattare il centro medico, dove ha appreso che la dottoressa indicata non era mai stata parte del loro staff. La situazione ha sollevato immediatamente sospetti , portando il farmacista a denunciare l’accaduto ai Carabinieri .

L’indagine dei Carabinieri

In seguito alla denuncia, i Carabinieri hanno avviato un’indagine per identificare l’autore della falsificazione . Grazie alla testimonianza del farmacista, che ha riconosciuto l’uomo in una foto fornita dagli investigatori, è stato possibile risalire al presunto colpevole. Il 58enne è stato denunciato alla Procura di Reggio Emilia con l’accusa di tentata falsità materiale , un reato grave che potrebbe comportare conseguenze legali significative.

Proseguono le indagini

Le indagini sono attualmente in fase preliminare e i Carabinieri continuano a raccogliere informazioni per chiarire ulteriormente la situazione. L’obiettivo è valutare le responsabilità e decidere le azioni legali da intraprendere. La Procura di Reggio Emilia , sotto la direzione del Procuratore Calogero Gaetano Paci , sta seguendo il caso con attenzione, sottolineando l’importanza di contrastare fenomeni di questo tipo, che mettono a rischio la salute pubblica .

Questo episodio evidenzia non solo i rischi legati alla falsificazione di ricette mediche, ma anche la necessità di una vigilanza costante da parte dei professionisti del settore sanitario. La collaborazione tra farmacisti e forze dell’ordine è fondamentale per prevenire abusi e garantire la sicurezza dei pazienti.

Related Post