Incidente al porto di Catania: nave da crociera in difficoltà
Il 30 maggio 2025, il porto di Catania ha vissuto un momento drammatico quando una nave da crociera della Norwegian Cruise Line ha rotto gli ormeggi a causa di una violenta raffica di vento. Questo imprevisto ha generato panico tra i turisti in attesa di imbarcarsi, e una coppia si è trovata in grave pericolo quando la donna è caduta in mare, seguita dal marito che ha tentato di soccorrerla.
Condizioni meteorologiche avverse
Le condizioni meteo hanno sorpreso tutti. Già dalle prime ore del giorno, il vento ha iniziato a soffiare con forza, raggiungendo punte di 50 chilometri orari. Questo ha reso instabile la nave, provocando il distacco delle cime d’ormeggio. Mentre cercava di salire a bordo, la donna è stata sbalzata in acqua, e il marito, senza pensarci due volte, si è tuffato per aiutarla.
Intervento tempestivo della guardia costiera
La guardia costiera e le moto d’acqua della polizia sono intervenute prontamente. I due turisti sono stati recuperati e riportati a riva, sebbene entrambi abbiano riportato ferite. Fortunatamente, le prime informazioni indicano che le loro condizioni non sono critiche e sono stati trovati coscienti al momento del soccorso.
Le condizioni dei turisti caduti in mare
Un’ambulanza del 118 è arrivata sul posto per valutare le condizioni della coppia. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Ansa, sia la donna che il marito hanno subito ferite nell’impatto con l’acqua, ma non sembrano destare preoccupazioni. I soccorritori hanno confermato che entrambi erano vigili e coscienti, rassicurando così familiari e amici.
Danni al molo e indagini in corso
Oltre al dramma umano, l’incidente ha avuto ripercussioni sulle infrastrutture portuali. Il molo di imbarco, che sosteneva la nave da crociera, ha subito danni significativi durante il distacco. La polizia ha messo in sicurezza l’area e avviato indagini per chiarire le dinamiche dell’accaduto, cercando di stabilire eventuali responsabilità da parte dell’equipaggio della nave o del personale del porto.
Situazione meteorologica e monitoraggio delle autorità
Il vento che ha causato questo imprevisto ha continuato a soffiare su Catania, creando disagi in tutta la città. Le autorità locali stanno monitorando la situazione, mentre turisti e residenti si interrogano sulle misure di sicurezza adottate in condizioni meteorologiche avverse.
La notizia è in fase di aggiornamento, ma questo episodio ha già sollevato interrogativi sulla sicurezza delle operazioni portuali e sull’efficacia delle procedure di emergenza.