Un recente episodio di furto ha scosso le strade di Catania, portando all’arresto di un diciassettenne colto in flagrante mentre cercava di fuggire dopo aver rubato uno scooter. L’incidente è avvenuto in via Dusmet, dove la polizia ha notato un comportamento sospetto tra due ragazzi a bordo di un motorino.
La fuga e l’arresto
Nella notte in cui si è verificato il furto, gli agenti della Squadra Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno osservato i due giovani su uno scooter, trainato da un altro motociclo. Insospettiti, hanno deciso di intervenire per un controllo. I ragazzi, tuttavia, non si sono lasciati fermare: uno di loro ha abbandonato il motorino, facendolo schiantare contro un albero, e ha tentato la fuga a piedi verso Piazza Borsellino.
Identificazione del ladro
Subito dopo l’incidente, gli agenti hanno accertato che il motorino era di provenienza furtiva. Hanno quindi trasmesso via radio le descrizioni fisiche del fuggitivo. Grazie a queste informazioni, altre pattuglie sono riuscite a rintracciarlo in breve tempo, mentre si trovava a bordo di un’altra moto, questa volta guidata da un altro minore.
La denuncia della vittima
Nel frattempo, gli agenti hanno contattato la vittima del furto, che ha riferito di aver parcheggiato il motorino in via D’Amico. Dopo aver formalizzato la querela, le immagini delle telecamere di videosorveglianza hanno confermato senza alcun dubbio che il diciassettenne era uno dei ladri.
Conseguenze legali
Su ordine del Pubblico Ministero presso il Tribunale per i minorenni, il giovane è stato trasferito al centro di prima accoglienza di via Franchetti, in attesa di un giudizio di convalida davanti al Giudice per le indagini preliminari. Attualmente, il complice del furto rimane ignoto, sollevando interrogativi su chi possa essere stato coinvolto in questa azione criminale.
Questo episodio evidenzia non solo la prontezza delle forze dell’ordine nel rispondere a situazioni di emergenza, ma anche il ruolo cruciale della tecnologia, come le telecamere di sorveglianza, nel garantire la sicurezza pubblica. La comunità di Catania attende ulteriori sviluppi su questo caso, mentre le autorità continuano le indagini per identificare il complice del giovane arrestato.