Furto sventato a Bologna grazie alle telecamere: anziani salvati e un gesto di gratitudine

"Furto sventato a Bologna: telecamere salvano anziani, gesto di gratitudine"
Furto sventato a Bologna nel 2025: le telecamere salvano anziani e scatenano un gesto di gratitudine

Un tentativo di furto a Bologna è stato sventato grazie all’intervento rapido delle forze dell’ordine il 26 marzo 2025. Un uomo è stato colto in flagrante mentre cercava di entrare in un’abitazione, ma la reazione tempestiva degli agenti ha fatto la differenza. La segnalazione è giunta dal figlio della coppia residente, che ha avvistato l’intruso attraverso le telecamere di sorveglianza installate nella loro casa.

Intervento rapido

La chiamata è stata ricevuta dal comando delle Volanti della Polizia di Stato, che ha prontamente attivato le proprie unità. Gli agenti si sono diretti verso Via Guazzaloca, dove il figlio della coppia ha avvisato che un uomo era entrato nel giardino dei suoi genitori. Con il suo smartphone, ha osservato il malintenzionato tentare di aprire lo sportello dell’auto parcheggiata nel vialetto. Tuttavia, l’intruso ha interrotto il suo tentativo dopo aver sentito l’allerta dell’allarme. La prontezza della segnalazione ha consentito alla polizia di intervenire prima che la situazione potesse aggravarsi.

Denuncia e riconoscimenti

All’arrivo sul posto, gli agenti hanno trovato i due anziani visibilmente scossi dall’accaduto. Dopo averli rassicurati, hanno avviato le ricerche per rintracciare il sospetto. Grazie a un’operazione rapida, l’uomo è stato localizzato in Via Pontevecchio, nei pressi di Via Fiorita. Si trattava di un cittadino tunisino, classe 1997, irregolare sul territorio e con un passato di reati contro il patrimonio. Al termine delle operazioni, l’uomo è stato denunciato, contribuendo così a ripristinare la sicurezza nella zona.

Un gesto di gratitudine

Qualche settimana dopo l’incidente, la Sig.ra Maria, una delle vittime del tentativo di furto, ha deciso di esprimere la sua riconoscenza nei confronti degli agenti. Si è recata personalmente in Questura, dove ha consegnato una lettera di ringraziamento, accompagnata da un vassoio di dolci fatti in casa. Questo gesto, semplice ma significativo, ha toccato profondamente i cuori degli agenti, che ogni giorno si dedicano con impegno alla sicurezza della comunità. La storia si è svolta a Bologna, un chiaro esempio di come la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine possa fare la differenza nella lotta contro la criminalità.

Related Post