"Gemini lancia app per creare libri illustrati personalizzati per bambini"
crea libri illustrati personalizzati per bambini con la nuova app di gemini, una funzione innovativa del 2025

Gemini lancia una funzione per creare libri illustrati personalizzati per bambini tramite app

Oggi, Google ha introdotto una novità entusiasmante per i più giovani: la nuova funzionalità di Gemini consente di creare libri illustrati personalizzati per bambini, completi di storie originali e illustrazioni uniche. Questa innovazione è già accessibile a livello globale, per tutti gli utenti, sia su dispositivi mobili che su desktop.

Come funziona la creazione dei libri

Per generare un libro, gli utenti devono semplicemente fornire una breve trama come input. Inoltre, è possibile caricare foto o file personali che serviranno da ispirazione per l’intelligenza artificiale. Una volta ricevuti i dettagli, Gemini si occupa di scrivere e impaginare la storia, arricchendola con disegni creativi.

Versatilità degli stili visivi

La potenza di Gemini non si limita a questo: Google ha rivelato che la sua AI è in grado di emulare diversi stili visivi, spaziando dalla pixel art ai fumetti, fino a tecniche come la claymation e l’uncinetto. Un aspetto particolarmente interessante è la possibilità di creare anche libri da colorare, un modo divertente per coinvolgere i bambini nella lettura e nell’arte.

Esempi pratici di utilizzo

Per dimostrare le potenzialità di questa nuova funzione, Google ha presentato alcuni casi d’uso pratici. Ad esempio, un genitore potrebbe chiedere a Gemini di spiegare il sistema solare a un bambino di 5 anni attraverso una storia avvincente. Oppure, si potrebbe insegnare a un bambino di 7 anni l’importanza della gentilezza, utilizzando un elefante come protagonista, dato che è il suo animale preferito. Infine, i genitori possono anche caricare disegni realizzati dai loro figli e chiedere a Gemini di trasformarli in racconti fantastici.

Un passo avanti nell’intelligenza artificiale

Non è passato molto tempo dall’ultimo annuncio di Google riguardo a Gemini, che la scorsa settimana ha presentato la modalità Deep Think di Gemini 2.5 Pro, un ulteriore passo avanti nel potenziamento delle capacità della sua intelligenza artificiale. Con queste innovazioni, il colosso tecnologico continua a dimostrare il suo impegno nel rendere l’apprendimento e la creatività accessibili a tutti i bambini.