Google ha recentemente introdotto una novità significativa per gli utenti di Google Foto: la funzione Veo 3, che consente di trasformare immagini statiche in brevi video animati. Questo aggiornamento, presentato il 4 settembre 2025, promette di migliorare la qualità dei contenuti generati rispetto alla precedente versione, Veo 2, ampliando le opportunità creative per gli utilizzatori dell’app.
Come funziona Veo 3
Grazie a un’interfaccia intuitiva, il nuovo tab “Crea” permette di generare clip di circa sei secondi a partire da una semplice foto. Gli utenti possono scegliere tra due modalità: “movimento leggero”, per un’animazione più discreta, e “I’m feeling lucky”, che consente al sistema di interpretare liberamente l’immagine. Una volta creati, i video possono essere facilmente salvati o condivisi, rendendo l’interazione con l’app ancora più coinvolgente.
Limitazioni e considerazioni energetiche
Tuttavia, non tutto è privo di limitazioni. Google ha avvertito che la generazione di contenuti sarà soggetta a un numero limitato di tentativi giornalieri, con soglie più elevate riservate agli abbonati a Google AI Pro e Ultra. Questa misura è stata adottata anche in considerazione del notevole dispendio energetico richiesto per creare clip tramite intelligenza artificiale. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, produrre un video breve con un modello avanzato può consumare tanta elettricità quanto due ricariche complete di un computer portatile.
Funzioni aggiuntive e creatività espansa
Il tab “Crea” non si limita alla sola funzione photo-to-video. Include anche “Remix”, che rielabora le immagini in stili diversi, come anime, fumetto, schizzo o animazione 3D. Inoltre, offre la possibilità di generare video Highlight, che assemblano automaticamente clip in base a parole chiave come “vacanza” o “compleanno”, arricchendoli con musica. Queste nuove funzionalità trasformano Google Foto non solo in un archivio, ma in un vero e proprio laboratorio creativo.
Disponibilità e futuro di Veo 3
È importante notare che Veo 3 è stato reso disponibile anche su Vertex AI, la piattaforma dedicata alle imprese, segno che il modello è pensato per un utilizzo versatile e trasversale. Attualmente, questa novità è accessibile solo negli Stati Uniti, ma il rilascio internazionale sembra essere imminente, promettendo di portare le stesse opportunità creative a utenti di tutto il mondo.
Con queste innovazioni, Google Foto si posiziona come uno strumento sempre più potente per chi desidera esprimere la propria creatività attraverso le immagini, trasformando semplici scatti in opere d’arte animate.