"Google concentra le sue risorse sul Pixel 11, abbandonando smartphone pieghevoli e anelli smart."
google concentra le sue risorse sul pixel 11, abbandonando smartphone pieghevoli e anelli smart nel 2025

Google punta tutto sul Pixel 11 e abbandona progetti su smartphone pieghevoli e anelli smart.

Dopo il recente lancio della serie Pixel 10, avvenuto la settimana scorsa, il settore ha evidenziato un aspetto curioso: la mancanza di un redesign significativo. Questo è particolarmente sorprendente, considerando che si festeggiava il decimo anniversario della linea Pixel. In un’intervista rilasciata a Bloomberg, i dirigenti di Google hanno chiarito la loro filosofia di design, sottolineando come l’innovazione si stia sempre più spostando dall’hardware al software e all’intelligenza artificiale.

Rick Osterloh, Senior VP dei Dispositivi e Servizi di Google, ha affermato che l’assenza di cambiamenti estetici radicali non deve sorprendere. Secondo lui, la linea Pixel migliora di circa il 30% ogni anno, anche se tali progressi non sono sempre immediatamente visibili. Ha paragonato l’attuale design a quello dell’iPhone di Apple, definendolo maturo. Osterloh ha evidenziato che il vero cambiamento nei dispositivi moderni risiede nel software, con un forte focus su Gemini e altri strumenti di intelligenza artificiale. “L’AI diventerà il modo in cui ci si interfaccia con un telefono per svolgere le attività quotidiane”, ha dichiarato, aggiungendo che questo aspetto influenzerà il design in futuro.

D’altro canto, Ivy Ross, Chief Design Officer di Google, ha parzialmente contraddetto questa visione, affermando che il design non ha raggiunto un vero e proprio picco. Ha spiegato che “ogni due o tre anni, cerchiamo di introdurre un nuovo linguaggio stilistico”. Ross ha confermato che l’azienda è già al lavoro sulla serie Pixel 11 prevista per il 2026 e ha iniziato a pianificare la lineup del 2027.

Strategia hardware: focus e chiarimenti

Durante l’intervista, Shakil Barkat, VP della divisione hardware, ha fornito ulteriori dettagli sui progetti futuri di Google. Ha confermato che l’azienda non ha intenzione di lanciare smartphone pieghevoli a conchiglia o anelli smart nel prossimo futuro. Inoltre, è stata confermata una pausa temporanea nello sviluppo di nuovi tablet, poiché Google sta “ripensando al ruolo che i tablet avranno in futuro”. Questa dichiarazione sembra avvalorare le voci sulla possibile cancellazione del Pixel Tablet 2. Anche il destino degli occhiali XR a marchio Google rimane incerto e da definire.

La strategia di Google appare quindi ben delineata: l’azienda si concentrerà su categorie di prodotto che stanno ridefinendo il suo portafoglio, come smartphone, dispositivi pieghevoli e indossabili, inclusi orologi e cuffie. Tutti questi prodotti condividono un comune denominatore: le funzionalità AI, che rappresentano il vero cavallo di battaglia del brand Pixel da diversi anni. La direzione intrapresa sembra chiara: Google sarà in grado di percorrere questa strada al meglio delle sue possibilità?