"BERGVATTNET di Ikea: innovativa soluzione per il risparmio idrico in doccia e in casa."
Ikea presenta BERGVATTNET, l'innovativa soluzione del 2025 per ridurre il consumo d'acqua in doccia e in casa, promuovendo uno stile di vita sostenibile

Ikea lancia BERGVATTNET, la soluzione per risparmiare acqua in doccia e in casa

Ikea lancia la collezione Bergvattnet

Ikea ha recentemente introdotto la sua nuova collezione di dispositivi, chiamata BERGVATTNET, per affrontare la crescente crisi idrica che colpisce numerosi Paesi nel mondo. Questo lancio è avvenuto in coincidenza con la World Water Week, tenutasi dal 24 al 28 agosto 2025, un evento fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del risparmio idrico.

Obiettivo della collezione

La collezione BERGVATTNET è progettata per ridurre il consumo di acqua nelle abitazioni, promuovendo comportamenti più sostenibili. Tra i prodotti di punta spicca un innovativo contatore per la doccia, disponibile a 39,95 euro. Questo dispositivo non solo misura la temperatura dell’acqua, ma tiene anche traccia del consumo e della durata della doccia. Facile da installare, si arresta automaticamente quando l’acqua viene chiusa e riprende a funzionare se la doccia viene riaperta entro due minuti. È alimentato da due batterie da 1,5V, rendendolo pratico e funzionale.

Innovazioni della gamma

Un altro prodotto interessante è il deviatore automatico, in vendita a 29,95 euro. Questo dispositivo si collega al miscelatore e raccoglie l’acqua fredda che normalmente andrebbe sprecata mentre si attende che l’acqua raggiunga la temperatura desiderata. L’acqua fredda viene convogliata attraverso un tubo separato e può essere raccolta in un secchio (Ikea offre un modello da 8 litri a 7,95 euro). Una volta che la temperatura dell’acqua raggiunge i 32°C, il flusso viene deviato verso il soffione della doccia. L’acqua fredda raccolta può essere riutilizzata per innaffiare le piante o pulire i pavimenti, contribuendo così a un uso più responsabile delle risorse idriche.

La visione di Ikea

Tobias Svanberg, Innovation Developer presso Ikea, ha spiegato come sia nata l’idea del deviatore automatico, frutto del suo personale disagio per lo spreco d’acqua durante l’attesa che la doccia si scaldi. Durante le fasi iniziali di sviluppo, Ikea ha scoperto che molti clienti con cui hanno interagito condividevano questa preoccupazione e desideravano una soluzione. Svanberg ha notato che in Paesi come il Portogallo e la Spagna è comune utilizzare un secchio nella doccia per raccogliere l’acqua fredda. Questa osservazione ha ispirato la progettazione di un secchio funzionale e accattivante, con l’obiettivo di incoraggiare le persone a riutilizzare l’acqua in modo creativo e responsabile.

Un invito alla sostenibilità

Con la collezione BERGVATTNET, Ikea non solo si impegna a rendere le abitazioni più sostenibili, ma invita anche i consumatori a riflettere sull’importanza del risparmio idrico, trasformando un gesto quotidiano in un’opportunità per contribuire a un futuro più verde.