Torna a Bologna, dal 21 al 29 giugno 2025, l’attesissimo evento Il Cinema Ritrovato, una celebrazione del grande cinema che presenterà ben 454 film restaurati in un arco di nove giorni. Quest’anno, il festival rende omaggio a due leggende del grande schermo: la straordinaria Katharine Hepburn e il maestro della commedia italiana Luigi Comencini. Le proiezioni si terranno in otto sale, tra cui il Modernissimo e il Lumière, con eventi speciali che animeranno Piazza Maggiore.
L’inaugurazione del festival si preannuncia come un evento imperdibile. Si aprirà con la proiezione di Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg, presentato in pellicola 70mm, un’esperienza che promette di incantare il pubblico. A seguire, l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, diretta da Timothy Brock, accompagnerà il cine-concerto dedicato a La febbre dell’oro di Charlie Chaplin, in occasione del centenario dell’uscita del film.
Retrospettive e ospiti d’eccellenza
La retrospettiva su Katharine Hepburn rende omaggio a una delle attrici più celebrate nella storia del cinema, con ben 12 candidature e 4 Oscar vinti. Come disse il regista Frank Capra, “ci sono donne e donne e poi c’è Kate”. Ma non finisce qui: il festival dedica anche un’importante retrospettiva a Luigi Comencini, il “regista dei bambini”. Tra i film presentati, scelti dalla figlia Francesca Comencini, ci saranno titoli iconici come Le avventure di Pinocchio, La finestra sul Luna Park e Incompreso.
Sotto la direzione di Gianluca Farinelli e del suo team, la manifestazione si conferma come il Paradiso dei cinefili, un luogo dove gli appassionati di cinema possono immergersi in un viaggio attraverso la storia della settima arte. Ogni sera, in Piazza Maggiore, si svolgerà una proiezione che anticiperà la rassegna estiva Sotto le stelle del cinema, un appuntamento da non perdere per gli amanti del genere.
Un’estate di cinema e incontri
Il programma di quest’anno è ricco di eventi e ospiti di fama internazionale. Tra i nomi attesi, ci sarà Terry Gilliam, che presenterà il suo cult Brazil, e Jim Jarmusch, che porterà in sala Solo gli amanti sopravvivono. La regista Coline Serreau avrà un’intera sezione dedicata a partire da Tre uomini e una culla, mentre il leggendario Bob Wilson presenterà il documentario sul suo lavoro iconico degli anni Ottanta, The Civil Wars. Infine, Brady Corbet sarà presente al Modernissimo con il suo film in 70mm The Brutalist e in Piazza Maggiore con L’infanzia di un capo.
Con un cartellone così ricco e variegato, Il Cinema Ritrovato si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema, un’occasione unica per riscoprire capolavori del passato e incontrare i protagonisti della settima arte. Non resta che segnare le date in agenda e prepararsi a vivere un’esperienza cinematografica indimenticabile a Bologna!