“Il documentario di Scillitani celebra i 50 anni della Coop La Collina e la sua storia”

"Documentario di Scillitani sui 50 anni della Coop La Collina, un viaggio nella sua storia e successi."
"Il documentario di Scillitani esplora i 50 anni di storia della Coop La Collina, un viaggio tra tradizione e innovazione."

Un traguardo importante per la collina

Quest’anno, la storica cooperativa agricola reggiana, La Collina, festeggia un importante anniversario: cinquant’anni di attività. Non si tratta solo di un compleanno, ma di una celebrazione dell’impatto significativo che questa realtà ha avuto sulla comunità. Fondata nel 1975 da un gruppo di giovani idealisti, la cooperativa ha sempre perseguito l’obiettivo di unire lavoro, vita e accoglienza per le persone in difficoltà.

Una famiglia allargata

Nel corso di cinque decenni, La Collina ha accolto oltre 270 persone, senza distinzione di sesso, genere o provenienza. Questo percorso ha dato vita a una vera e propria famiglia allargata, composta oggi da 11 figli e 14 nipoti, con l’ultimo dei figli adottato all’età di 55 anni. Un chiaro esempio di come la cooperativa abbia trasformato le vite di molte persone, creando legami che vanno oltre il semplice atto di aiuto.

Il documentario: figli di tutti, figli di nessuno

Questa sera, alle 21:00, il cinema Rosebud di via Medaglie d’oro della Resistenza a Reggio Emilia ospiterà la prima assoluta del documentario “Figli di tutti, figli di nessuno”, diretto da Alessandro Scillitani. Questo film rappresenta un emozionante viaggio attraverso i cinquant’anni di storia della cooperativa e della sua famiglia allargata.

Un mosaico di testimonianze

Il documentario non si limita a raccontare eventi, ma si configura come un mosaico di testimonianze. Attraverso le voci dei fondatori e delle nuove generazioni, il film offre un affresco corale di aneddoti, ricordi e riflessioni, intrecciandosi per dare vita a una narrazione collettiva. Questo scambio intergenerazionale fornisce uno sguardo profondo sull’identità di La Collina, un’entità che, pur essendo radicata nel territorio, guarda sempre oltre i confini locali.

Una serata di celebrazione e riflessione

La serata al cinema Rosebud si preannuncia come un momento di celebrazione e riflessione, un’opportunità per rivivere la storia di una cooperativa che ha saputo incarnare valori di inclusione e solidarietà. La visione del documentario rappresenta un’occasione imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire il significato profondo di La Collina e il suo impatto sulla comunità reggiana.

Related Post