"Galaxy S26 con Snapdragon 8 Elite Gen 5 a 4,74 GHz per prestazioni superiori"
scopri il galaxy s26 con snapdragon 8 elite gen 5 a 4,74 ghz per prestazioni straordinarie nel 2025

Il Galaxy S26 monterà il potente Snapdragon 8 Elite Gen 5 a 4,74 GHz per prestazioni superiori.

Settembre 2025 si profila come un mese determinante per il panorama della tecnologia mobile , con l’introduzione di nuove piattaforme destinate a trasformare il mercato. Il 9 settembre, Apple presenterà il tanto atteso chip A19 Pro , in concomitanza con il lancio della serie iPhone 17. Ma non finisce qui: il 22 e 23 settembre, MediaTek e Qualcomm sveleranno le loro ultime innovazioni , catturando l’interesse di appassionati ed esperti del settore.

Una delle novità più attese è senza dubbio il Snapdragon 8 Elite Gen 5, il nuovo processore di Qualcomm che verrà rivelato durante lo Snapdragon Summit tra meno di un mese. Le informazioni su questo chip continuano a emergere, grazie a fonti affidabili come Digital Chat Station , che ha fornito dettagli preziosi sulle sue specifiche tecniche .

Specifiche tecniche del Snapdragon 8 elite gen 5

Il nome Snapdragon 8 Elite Gen 5 suggerisce un’evoluzione notevole rispetto ai modelli precedenti. Secondo le ultime indiscrezioni, il processore sarà equipaggiato con due core Prime operanti a una frequenza di 4,61 GHz, affiancati da sei core Performance a 3,63 GHz. Per quanto riguarda la grafica , il chip sarà dotato di una GPU Adreno 840 , capace di raggiungere i 1,2 GHz.

Una sorpresa potrebbe arrivare da Samsung , che sembra pronta a lanciare una versione del chip con una frequenza di campionamento ancora più elevata, toccando i 4,74 GHz. Questo modello sarà destinato ai futuri flagship della casa sudcoreana, i Galaxy S26, promettendo prestazioni superiori e un’esperienza utente senza precedenti.

Aspettative del mercato e competitor

Le aspettative attorno al Snapdragon 8 Elite Gen 5 sono alle stelle, e i primi produttori a sfruttare questa potente tecnologia saranno probabilmente Xiaomi, Honor, iQOO, OnePlus e Realme. Inizialmente, questi marchi utilizzeranno il chipset alla frequenza nativa di 4,61 GHz, ma si prevede che adotteranno la variante più veloce entro la fine del prossimo anno.

Un ulteriore aspetto interessante riguarda le prestazioni del chip : secondo le ultime informazioni, il Snapdragon 8 Elite Gen 5 avrebbe già superato i 4 milioni di punti nel test AnTuTu Benchmark . Questo punteggio, che si avvicina a quello ottenuto dal Dimensity 9500 , è un chiaro indicatore del potenziale di questo nuovo processore , destinato ad alzare ulteriormente l’asticella delle prestazioni nel settore mobile .

In sintesi, settembre si preannuncia ricco di novità e sorprese per gli appassionati di tecnologia , con Qualcomm e Samsung pronte a sfidare la concorrenza e a ridefinire gli standard delle performance nei dispositivi mobili .