Il panorama delle app su Android è pronto a vivere una piccola rivoluzione grazie a una nuova funzionalità introdotta da Google. Dopo quasi un anno di attesa, il Google Play Store ha finalmente iniziato a distribuire la tanto attesa apertura automatica delle app subito dopo l’installazione. Questa innovazione, che sembrava destinata a rimanere in sospeso, si presenta ora con un’interfaccia leggermente rinnovata.
La novità dell’apertura automatica
Questa funzionalità si distingue per un interruttore chiamato “Apri automaticamente quando pronta”, facilmente visibile nella pagina di installazione dell’app. Attivando questa opzione, gli utenti potranno assistere all’apertura automatica delle app non appena il download e l’installazione saranno completati. Rispetto alla versione precedente, il messaggio che accompagna questa funzione è ora più chiaro e diretto: “Passa all’app dopo l’installazione”.
Tuttavia, non aspettatevi un’apertura istantanea. Prima che l’app si avvii, apparirà una notifica con un timer di cinque secondi, offrendo all’utente la possibilità di accelerare il processo cliccando su “Apri” o di annullare l’azione con il pulsante “Annulla”. Questo breve intervallo di attesa potrebbe sembrare in contraddizione con l’idea di apertura automatica, ma fornisce comunque un’opzione di scelta.
Impostazioni e limitazioni
È fondamentale sottolineare che questa funzionalità è disabilitata di default. Attualmente, non è possibile rimuovere il comando dalle impostazioni del dispositivo. Gli utenti che non trovano utile questa novità dovranno quindi convivere con la sua presenza ogni volta che avviano un download. Nonostante ciò, il cambiamento rappresenta un passo avanti nell’esperienza di installazione delle app sul Google Play Store.
Per provare questa nuova funzionalità, basta aprire la pagina di qualsiasi app sullo store e premere “Installa”. Se tutto funziona correttamente, dovreste vedere l’opzione per l’apertura automatica. Inoltre, Google ha recentemente apportato modifiche anche ad altri aspetti del Play Store, come le notifiche relative ai download, rendendo l’interazione con l’app sempre più fluida e intuitiva.