Il mercato degli smartphone pieghevoli in Europa sta attraversando una fase di notevole crescita, come evidenziato da un report di Counterpoint Research. Nel 2024, le vendite hanno mostrato un incremento del 37% rispetto all’anno precedente, con i modelli a libretto, tra cui il Galaxy Z Fold, che hanno registrato un sorprendente aumento del 60%. Nonostante questo progresso, i dispositivi pieghevoli continuano a rappresentare una nicchia, costituendo solo il 2% dell’intero mercato degli smartphone.
Previsioni di crescita per il 2025
Le prospettive per il 2025 appaiono incoraggianti. Counterpoint Research prevede un’ulteriore espansione, anche se le statistiche fondamentali devono ancora essere raccolte. I nuovi modelli, come il Samsung Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7, sono attesi per dare una spinta significativa al mercato, soprattutto dopo un inizio d’anno generalmente più lento. Questi lanci potrebbero risultare decisivi per il rafforzamento della categoria dei pieghevoli.
Un settore in evoluzione
Negli ultimi anni, le dinamiche di mercato hanno subito cambiamenti significativi. Nel 2022, Samsung deteneva una quota impressionante del 98% nel segmento degli smartphone pieghevoli, ma nel 2024 questa percentuale è scesa al 50%. Nonostante ciò, il colosso coreano ha registrato un incremento delle vendite del 10%. Questo scenario suggerisce che, mentre la domanda per i pieghevoli Samsung continua a crescere, anche la concorrenza si sta intensificando. Marchi emergenti, come l’Honor Magic V5, stanno presentando proposte sempre più competitive, e l’arrivo di Apple con il suo primo iPhone pieghevole potrebbe segnare un cambiamento epocale nel settore.
Prospettive a lungo termine
Le previsioni di Counterpoint Research si spingono oltre, anticipando che entro il 2028 le vendite di smartphone pieghevoli in Europa potrebbero raggiungere i 4 milioni di unità all’anno. In particolare, nel segmento premium, che include dispositivi con un prezzo superiore agli 800 euro, la penetrazione potrebbe avvicinarsi al 10%, con picchi significativi in paesi come il Regno Unito e la Germania. Questo trend suggerisce un futuro promettente per i pieghevoli, che potrebbero diventare una scelta sempre più popolare tra i consumatori europei.