Un ritorno atteso al cinema
Il 15 gennaio 2026 segnerà un’importante data per gli amanti del cinema: nelle sale italiane arriverà 28 Anni Dopo: Il Tempio delle Ossa, un nuovo capitolo della celebre saga iniziata con 28 Giorni Dopo, concepita da Danny Boyle e Alex Garland. Diretto da Nia DaCosta, noto per il suo stile visivo incisivo, questo film si preannuncia come un must per gli appassionati di horror e distopia.
Chi sono i protagonisti
La produzione è nelle mani di figure di spicco come Danny Boyle e Cillian Murphy, che torna a collaborare dopo aver interpretato il protagonista nel film del 2002. La trama si sviluppa in un mondo devastato, già esplorato nei film precedenti, ma con un nuovo focus sull’umanità, colpita non solo da un virus mortale, ma anche dalla propria brutalità.
Il dottor Kelson, interpretato da Ralph Fiennes, si troverà coinvolto in una relazione pericolosa, il cui esito potrebbe avere conseguenze devastanti per il pianeta. Nel frattempo, Spike, interpretato da Alfie Williams, avrà un incontro inquietante con Jimmy Crystal, interpretato da Jack O’Connell, che si trasformerà rapidamente in un incubo. Il cast si arricchisce ulteriormente con nomi come Erin Kellyman e Chi Lewis-Parry, portando una combinazione di volti noti e nuove promesse.
Un’atmosfera cupa e riflessioni sulla disumanità
Il titolo Il Tempio delle Ossa evoca immagini oscure e rituali, suggerendo un cambio di prospettiva: non sono più gli infetti a costituire la principale minaccia, ma i sopravvissuti, la cui disumanità diventa il vero orrore. Questo spostamento narrativo ribalta la concezione tradizionale del mostro esterno, evidenziando come l’istinto di sopravvivenza possa sfociare in ferocia e perdita di umanità.
La sceneggiatura porta nuovamente la firma di Alex Garland, già autore di opere come Ex Machina e Civil War, garantendo così una continuità con le atmosfere claustrofobiche e inquietanti che hanno reso la saga un punto di riferimento nel panorama horror contemporaneo. La combinazione della sua scrittura con la regia di DaCosta promette di offrire un mix di tensione psicologica e spettacolarità visiva, capace di rinnovare l’interesse del pubblico.
Un evento cinematografico da non perdere
Sony Pictures, in collaborazione con Eagle Pictures per la distribuzione in Italia, punta a trasformare questo nuovo capitolo in un evento cinematografico imperdibile. La saga di 28 Giorni Dopo ha già lasciato un segno profondo nel genere horror e ora si prepara a rilanciarsi con una nuova storia che si preannuncia intensa e coinvolgente.
Per coloro che non vedono l’ora di scoprire di più, è disponibile il trailer ufficiale, che offre un assaggio delle atmosfere inquietanti e delle nuove avventure che ci attendono. Non resta che segnare la data sul calendario e prepararsi a un’esperienza cinematografica che promette di farci riflettere e tremare.