Un grave incendio ha interessato l’area industriale del Cis di Nola, situato all’interno dell’Interporto Campano, in provincia di Napoli. L’incidente si è verificato nel pomeriggio di mercoledì 28 maggio 2025, quando le fiamme sono scoppiate in un capannone di un’azienda di import-export. La rapida diffusione di una densa nube di fumo nero ha immediatamente allarmato i residenti, portando le autorità a consigliare di chiudere le finestre per prevenire l’inalazione di sostanze nocive.
Un incendio devastante
Come riportato da Napoli Today, il rogo ha avuto origine in un capannone di circa 1.000 metri quadrati dell’azienda Gesco, specializzata nella lavorazione di materiali plastici. Le fiamme, alimentate da condizioni meteorologiche sfavorevoli e da un forte vento, si sono propagate rapidamente, estendendosi su un’area di oltre 3.000 metri quadrati e coinvolgendo almeno due strutture industriali.
La colonna di fumo nero generata dall’incendio è visibile anche a decine di chilometri di distanza, creando preoccupazione non solo tra i residenti, ma anche per le autorità locali. Fortunatamente, al momento non si registrano feriti, ma la situazione è sotto controllo, con i vigili del fuoco impegnati a domare le fiamme e a monitorare la qualità dell’aria per garantire la sicurezza della popolazione.
Le conseguenze e le raccomandazioni
Le autorità sanitarie hanno emesso avvisi per la popolazione, esortando a mantenere chiuse le finestre e a evitare attività all’aperto fino a quando la situazione non sarà completamente risolta. La nube tossica rappresenta un serio rischio per la salute, e sono in corso controlli per valutare la qualità dell’aria nella zona circostante.
La risposta dei soccorsi è stata rapida, con diverse squadre di vigili del fuoco intervenute sul posto per cercare di contenere il rogo e limitare i danni. Le operazioni di spegnimento sono state rese difficili dalla vastità dell’incendio e dalle condizioni ambientali, ma gli sforzi sono stati concentrati per evitare ulteriori propagazioni delle fiamme.
In attesa di ulteriori aggiornamenti, la comunità locale si unisce a sostegno di coloro che sono stati colpiti da questo evento drammatico, mentre le autorità continuano a monitorare la situazione e a fornire informazioni utili per garantire la sicurezza di tutti.