Con il recente evento di Apple, si è finalmente chiarito uno dei quesiti più attesi riguardo ai nuovi smartphone: gli iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. La notizia principale è l’abbandono dello slot per le SIM fisiche in alcuni Paesi, ma non in tutti.
Un aspetto interessante è che esiste un modello specifico di iPhone 17, disponibile come eSIM-only a livello globale, inclusa la Cina. Per gli altri modelli, Apple ha scelto un approccio più cauto. Tuttavia, molti esperti ritengono che questa possa essere l’ultima generazione di iPhone a supportare le SIM fisiche.
Paesi che abbandonano la SIM fisica
I nuovi iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max saranno offerti esclusivamente con eSIM in una selezione di Paesi, tra cui:
- Bahrein
- Canada
- Guam
- Giappone
- Kuwait
- Messico
- Oman
- Qatar
- Arabia Saudita
- Emirati Arabi Uniti
- Stati Uniti d’America
- Isole Vergini
Negli altri Paesi, inclusa l’Unione Europea e l’Italia, i modelli menzionati continueranno a essere disponibili con slot per SIM tradizionali, pur supportando anche le eSIM. Questa strategia consente ad Apple di mantenere una certa flessibilità mentre i consumatori si adattano a questa nuova tecnologia.
Vantaggi dell’eSIM
L’eliminazione della SIM fisica porta con sé un vantaggio significativo: una batteria più capiente, che promette un miglioramento dell’autonomia. È interessante notare che negli Stati Uniti, Apple aveva già iniziato a limitare il supporto per le SIM fisiche con il lancio degli iPhone 14, una tendenza confermata anche con gli iPhone 15.
Il caso dell’iPhone 17 Air
Un’altra novità importante è l’iPhone 17 Air, l’unico modello della nuova gamma a supportare esclusivamente le eSIM a livello globale. Questo include anche la Cina, dove inizialmente si pensava che non sarebbe stato possibile. Tuttavia, è fondamentale notare che in Cina, gli iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max continueranno a supportare solo le nano SIM fisiche, senza alcuna opzione per le eSIM.