"Test di resistenza e prestazioni del Pixel 10 Pro XL da parte di JerryRigEverything."
"Scopri come il Pixel 10 Pro XL resiste a test di stress e prestazioni in questo approfondimento di JerryRigEverything nel 2025."

“JerryRigEverything mette alla prova il Pixel 10 Pro XL: resistenza e prestazioni sotto stress”

La resistenza del pixel 10 pro xl messa alla prova

Nel panorama degli smartphone, la robustezza rappresenta un elemento fondamentale, e chi meglio di Zak Nelson , il celebre YouTuber di JerryRigEverything , per testare la solidità del nuovo Pixel 10 Pro XL? Recentemente, Nelson ha sottoposto il dispositivo di Google a una serie di prove estreme , mirate a valutare la sua capacità di affrontare le sfide quotidiane .

Test di resistenza al graffio

Il primo test ha riguardato il display OLED da 6,8 pollici, caratterizzato da una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una luminosità straordinaria di 3.300 nit, protetto dal vetro Corning Gorilla Glass Victus 2. Durante la prova di resistenza ai graffi , sono stati notati segni visibili a partire dal livello 6 della scala di durezza Mohs, con graffi più marcati al livello 7 . Questo risultato si allinea con gli standard di molti smartphone di fascia alta. Sorprendentemente, il sensore di impronte digitali a ultrasuoni ha continuato a funzionare in modo impeccabile, nonostante i graffi, dimostrando la sua affidabilità .

Robustezza strutturale

Proseguendo con i test, Nelson ha messo alla prova la resistenza del Pixel 10 Pro XL in condizioni estreme, accendendo un accendino e posizionandolo sul display . Il pannello ha resistito per ben 20 secondi senza subire danni permanenti , un chiaro indicativo della sua solidità . Il momento culminante è stato senza dubbio il test di flessione , considerato il vero banco di prova per la resistenza strutturale. Nelson ha tentato di piegare il dispositivo, sia frontalmente che posteriormente, senza riscontrare alcun cedimento o scricchiolio . Questo lo rende potenzialmente il telefono più resistente mai realizzato da Google.

Interni e design

Dopo aver rimosso la back cover , il YouTuber ha rivelato l’interno del Pixel 10 Pro XL. Tra le novità più interessanti di questa generazione spicca il magnete che consente la ricarica wireless secondo lo standard Qi2 . La barra della fotocamera , con una finitura “diamantata”, ospita tre sensori : un grandangolo da 48 MP, un sensore standard da 50 MP e un teleobiettivo 5x da 48 MP, tutti protetti da un’unica lastra di vetro lucido. Inoltre, il carrellino per la SIM , inciso con l’IMEI, è sigillato con un anello in gomma, garantendo così la certificazione di resistenza all’acqua IP68.

Tuttavia, Nelson ha anche messo in evidenza alcune criticità , come le griglie metalliche degli altoparlanti e del microfono , che potrebbero accumulare sporco e detriti, rendendo difficile la pulizia .