La cugina del padre racconta il dramma della depressione post partum a Misterbianco: “Non accettava la bimba”

"Depressione post partum a Misterbianco: la testimonianza della cugina del padre sulla difficoltà di accettare la bimba."
dramma della depressione post partum a misterbianco: la cugina del padre condivide la sua esperienza e la difficoltà di accettare la bimba

Una drammatica tragedia ha colpito la comunità di Misterbianco, un comune situato nella provincia di Catania. Una madre di 40 anni ha compiuto un gesto inaspettato e devastante, gettando la sua neonata di soli 7 mesi dal balcone del secondo piano della loro abitazione. Questo evento ha lasciato tutti increduli e senza parole, consumandosi in un attimo.

Il racconto della cugina del padre

La cugina del padre della piccola ha espresso la sua angoscia ai microfoni dell’ANSA, rivelando che la madre soffriva di depressione post partum. “Non accettava la bimba,” ha dichiarato, evidenziando che la donna non era mai lasciata sola con la neonata. Ha descritto la madre come una persona tranquilla, ma che mostrava segni di nervosismo e tendeva a isolarsi sempre di più dopo la nascita della piccola. “Sapevamo che stava attraversando un periodo difficile, ma non ci aspettavamo un gesto così estremo,” ha aggiunto, sottolineando come la donna fosse circondata da familiari che cercavano di sostenerla.

La vita quotidiana della madre includeva la partecipazione alla messa, mentre il suo stato di salute mentale era costantemente monitorato dalla famiglia. Tuttavia, la cugina ha notato che, sebbene la madre fosse affettuosa con il figlio maggiore, il legame con la neonata sembrava mancare. “Era come se non riuscisse a connettersi con lei,” ha spiegato, rivelando una realtà complessa e dolorosa.

Cosa è successo a Misterbianco

Il dramma si è consumato in un attimo, in un contesto apparentemente quotidiano. Secondo le ricostruzioni, la madre ha preso in braccio la neonata e, senza alcun preavviso, si è sporta dal balcone, lasciandola cadere nel vuoto. La suocera, presente in casa per sorvegliare la nuora, ha assistito a questo gesto tragico e inaspettato.

Subito dopo la caduta, alcuni passanti hanno soccorso la bambina, che è stata trasportata d’urgenza in ambulanza. Purtroppo, nonostante i tentativi di rianimazione, la piccola è deceduta durante il tragitto verso l’ospedale di Catania. Nel frattempo, il padre, sopraffatto dalla disperazione e da un malore, è stato anch’egli portato in ospedale, dove si è parlato di possibili gesti autolesionistici.

Cos’è la depression post partum

La situazione della madre non era sconosciuta alle autorità, in quanto era seguita da servizi sociali e da un amministratore di sostegno nominato dal Tribunale di Catania. Il sindaco di Misterbianco, Marco Corsaro, ha definito l’accaduto una “tragedia micidiale,” esprimendo la sua vicinanza alla famiglia e sottolineando che la donna era costantemente monitorata.

La depressione post partum è un disturbo che colpisce fino al 15% delle neomamme, ma spesso rimane invisibile. Gli esperti avvertono che può essere alimentata da squilibri ormonali, isolamento, fatica cronica e aspettative sociali irrealistiche. In questo caso, il rifiuto della maternità ha portato a un gesto estremo, segnando in modo indelebile la vita di una famiglia e di un’intera comunità.

Related Post