La nuova CUPRA Raval ha finalmente fatto il suo ingresso al Salone di Monaco, suscitando grande attesa e curiosità, nonostante il suo aspetto fosse celato da un camuffamento che ne nascondeva la carrozzeria. Questo modello rappresenta un passo significativo per la casa automobilistica spagnola, con un lancio ufficiale previsto per il 2026. Tuttavia, i fan del marchio non dovranno attendere a lungo per scoprire le sue caratteristiche, poiché durante l’evento tedesco, CUPRA ha svelato alcuni dettagli affascinanti.
Ci sarà anche una versione sportiva
La CUPRA Raval si distingue per le sue dimensioni, misurando 4.046 mm in lunghezza, 1.784 mm in larghezza e 1.518 mm in altezza. Questo modello elettrico è costruito sulla piattaforma MEB+, che garantisce una trazione anteriore. Ma la Raval non è solo un’auto elettrica: promette un’esperienza di guida coinvolgente, frutto di un attento lavoro di ingegneria volto a migliorare la dinamica di guida. Il telaio sportivo, ribassato di 15 mm rispetto alla piattaforma standard, insieme a sospensioni specificamente tarate e uno sterzo progressivo, rendono la vettura più agile e reattiva. Inoltre, l’ESC Sport aggiunge un ulteriore livello di divertimento al volante.
In aggiunta, la gamma della Raval include una versione più performante, la CUPRA Raval VZ, che offre una potenza di 166 kW (equivalenti a 226 CV). Questa variante sportiva è dotata di sedili CUP Bucket, sospensioni DCC Sport, modalità ESC OFF, cerchi da 19 pollici con pneumatici più larghi da 235 mm e un differenziale elettronico antislittamento VAQ. Con tali specifiche, la Raval VZ si propone di attrarre gli appassionati di guida sportiva.
Oltre alla versione sportiva, la CUPRA Raval sarà disponibile con diverse opzioni di batteria e varianti di potenza, per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Non mancherà un pacchetto completo di sistemi ADAS, che includerà il Travel Assist con cambio di corsia, il riconoscimento dei semafori, l’Intelligent Park Assist e una telecamera Area View a 360 gradi. Maggiori dettagli verranno svelati man mano che ci si avvicina alla presentazione ufficiale, prevista per il prossimo anno. La produzione della CUPRA Raval avverrà presso lo stabilimento di Martorell, in Spagna, come per tutte le altre piccole elettriche del Gruppo Volkswagen.
Prezzo
Per quanto riguarda il prezzo, CUPRA non ha fornito informazioni dettagliate durante l’evento. Tuttavia, si stima che la nuova Raval sarà lanciata sul mercato con un prezzo di partenza di circa 25.000 euro. Questo posizionamento potrebbe renderla un’opzione interessante per coloro che cercano un’auto elettrica compatta e sportiva, senza compromettere il divertimento alla guida. Con l’arrivo della Raval, CUPRA si prepara a conquistare una nuova fetta di mercato, puntando su innovazione e prestazioni.

