Finalmente, dopo un’attesa di oltre vent’anni, la Honda Prelude è tornata a far parlare di sé con il suo debutto ufficiale in Giappone e negli Stati Uniti. Questa storica coupé, che ha visto la luce per la prima volta nel 1978, ha attraversato ben cinque generazioni prima che la produzione si fermasse nel 2001. Oggi, nel 2025, la sesta generazione si prepara a conquistare anche il mercato europeo, anche se i fan dovranno attendere un po’ di più. La nuova Honda Prelude 2026 si propone come un’auto capace di regalare emozioni e divertimento tra le curve, senza trascurare l’importanza della sostenibilità.
Motore ibrido
Sotto il cofano della nuova Honda Prelude si cela un innovativo powertrain Full Hybrid, ereditato dalla Honda Civic. Questa motorizzazione è composta da un motore a quattro cilindri aspirato da 2 litri, che utilizza il ciclo Atkinson, abbinato a un sistema ibrido con due motori elettrici. Il risultato? Una potenza combinata di 200 CV. Sebbene non si tratti di prestazioni da supercar, Honda punta a offrire un’esperienza di guida coinvolgente, mantenendo un occhio attento all’efficienza e alla sostenibilità. La trazione è anteriore e, per la prima volta, la Prelude introduce la nuova trasmissione Honda S+ Shift con Linear Shift Control. Questa tecnologia, simile a quella della Civic, si distingue per la capacità di simulare le cambiate, grazie a un sistema elettronico che arricchisce il feeling di guida. Al momento, i dati sulle prestazioni non sono stati ancora rivelati, ma le aspettative sono elevate.
Cuore della Type R
Per garantire una dinamica di guida entusiasmante, Honda ha attinto all’esperienza accumulata con i suoi modelli sportivi. Il telaio della nuova Prelude è, infatti, derivato da quello della Type R, incorporando elementi come sospensioni a controllo elettronico e un impianto frenante di alta qualità. I cerchi in lega da 19 pollici completano il pacchetto, tutti progettati per creare un assetto specifico e dedicato a questa nuova coupé. Salendo a bordo, i passeggeri possono apprezzare un abitacolo con configurazione 2+2, che richiama lo stile della Civic, ma con un tocco distintivo. Tra le caratteristiche di spicco, troviamo un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, un sistema di infotainment da 9 pollici con Google integrato, un impianto audio premium Bose a otto altoparlanti, illuminazione ambientale, climatizzatore bizona e sedili anteriori riscaldabili rivestiti in pelle.
La nuova Honda Prelude 2026 sarà disponibile in diverse colorazioni, tra cui Winter Frost Pearl, Meteorite Gray Metallic, Crystal Black Pearl, Rally Red e Boost Blue Pearl. Con tutte queste novità, non resta che attendere con trepidazione l’arrivo della coupé anche sul mercato europeo.