La nuova Renault Clio di sesta generazione ha fatto il suo debutto al Salone di Monaco 2025 , attirando l’attenzione di appassionati e media. Dopo mesi di attesa e indiscrezioni, finalmente possiamo rivelare i dettagli di questo modello che si preannuncia come un potenziale bestseller per il marchio francese. Con un design rinnovato e una dotazione tecnologica all’avanguardia, la Clio è pronta a conquistare il mercato. Tra le novità più significative, emerge il motore ibrido Full Hybrid da 160 CV, che promette prestazioni elevate e un occhio di riguardo per l’ambiente. È prevista anche una versione GPL , sebbene non sarà disponibile subito.
Esteri: crescono le dimensioni
La nuova Renault Clio si distingue per dimensioni maggiorate rispetto al modello precedente. La lunghezza aumenta da 4,05 a 4,12 metri (+67 mm), mentre la larghezza passa da 1,73 a 1,77 metri (+39 mm). Anche l’altezza cresce di 11 mm, raggiungendo 1,45 metri, e il passo si allunga di 8 mm, arrivando a 2,59 metri. Questi cambiamenti non sono solo numeri: il nuovo look della Clio è decisamente più moderno e sportivo. Il frontale è stato completamente riprogettato, con linee del cofano che convergono verso una calandra prominente, decorata da un motivo a diamante. La nuova firma luminosa, con grandi luci diurne che richiamano il logo, si integra perfettamente con i gruppi ottici anteriori rinnovati. I passaruota neri, disponibili in diverse finiture a seconda dell’allestimento, accentuano ulteriormente il carattere sportivo della vettura. I cerchi da 18 pollici e l’aumento della carreggiata di 39 mm completano un quadro estetico decisamente accattivante. Per quanto riguarda le colorazioni, sarà possibile scegliere tra sette opzioni, tra cui Rosso Assoluto e Blu Iron .
Interni: tanta tecnologia
L’abitacolo della nuova Clio rappresenta un significativo passo avanti in termini di tecnologia e qualità percepita . La plancia, che ricorda quella della Renault 5 , è caratterizzata da un doppio display da 10,1 pollici, orientato verso il conducente, e un sistema infotainment basato su Android Automotive . Non mancano le integrazioni per Android Auto e Apple CarPlay , con la novità di 2 GB di dati al mese inclusi per tre anni, un vantaggio per chi ama utilizzare le app in auto. Gli interni sono arricchiti da materiali di alta qualità, come il tessuto rivestito di una striscia LED retroilluminata, disponibile in 48 varianti di colore. Nella versione top di gamma Esprit Alpine , l’Alcantara sostituisce il tessuto, mentre l’area delle bocchette dell’aria presenta una finitura cromata di alta classe. I sedili, realizzati con tessuti riciclati, offrono un comfort ecologico e sono disponibili in diverse grafiche e cuciture colorate. Inoltre, l’abitacolo è dotato di numerosi vani portaoggetti e di due prese USB-C , un caricatore a induzione e una presa da 12 V. Il bagagliaio, a seconda della motorizzazione, offre una capacità fino a 391 litri, con una soglia di carico più bassa rispetto al modello precedente.
Motori: arriva il nuovo Full Hybrid
La sesta generazione della Renault Clio si basa sulla piattaforma CMF-B e offre una gamma di tre nuove motorizzazioni , con potenze che variano tra 115 e 160 CV. Al top della gamma troviamo il motore E-Tech Full Hybrid da 160 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 8,3 secondi, con emissioni di CO2 ridotte a 89 g/km e un consumo misto di soli 3,9 l/100 km. Questo si traduce in un risparmio di carburante fino al 40% rispetto ai tradizionali motori a benzina. Secondo Renault, la Clio può operare in modalità elettrica fino all’80% del tempo in città, con un’autonomia totale che può raggiungere i 1.000 km. La novità principale di questo motore ibrido è l’aumento della cilindrata del motore endotermico, che passa da 1,6 litri a 1,8 litri, con una potenza di 109 CV. Il powertrain è completato da un e-motor da 36 kW e da una batteria da 1,4 kWh. Per chi cerca prestazioni più tradizionali, la Clio sarà disponibile anche con un motore a 3 cilindri TCe 1.2 da 115 CV, con un cambio manuale, e in futuro è prevista l’introduzione di una versione Eco-G 120 a doppia alimentazione benzina-GPL.
Allestimenti e prezzi
La nuova Renault Clio sarà disponibile in tre allestimenti : Evolution , Techno ed Esprit Alpine . Già dalla versione base, la dotazione di serie è ricca e include Adaptive Cruise Control , frenata automatica di emergenza, assistente di mantenimento della corsia e un display centrale da 10 pollici con Smartphone Replication . Al momento, non sono ancora stati comunicati i prezzi per il mercato italiano, ma gli ordini per la nuova Clio dovrebbero aprire entro la fine dell’anno. Attualmente, il modello precedente parte da un prezzo di 15.950 euro, quindi ci si aspetta che la nuova generazione si posizioni in un range simile, se non leggermente superiore, data l’ampia gamma di novità e miglioramenti.