Un nuovo protagonista nel campo dell’energia sostenibile si appresta a entrare nel mercato globale: una turbina eolica da ben 26 megawatt (MW), capace di produrre circa 68 milioni di kilowattora (kWh) all’anno. Questo progetto innovativo ha il potenziale di soddisfare il fabbisogno energetico di quasi 40.000 famiglie, rappresentando un passo cruciale verso la sostenibilità energetica. Una volta in funzione, la turbina non solo contribuirà a diminuire le emissioni di carbonio, ma segnerà anche un’importante evoluzione nel settore delle energie rinnovabili.
Componenti colossali dal porto di Yantai
Recentemente, dal porto di Yantai, nella provincia cinese di Shandong, sono state caricate tre enormi pale eoliche destinate a questo impianto all’avanguardia. Ogni pala misura un impressionante 153 metri di lunghezza, superando l’altezza della Grande Piramide di Giza e avvicinandosi a quella del Monumento a Washington. Ma non è solo la lunghezza a impressionare: ogni pala pesa circa 83,5 tonnellate, un vero e proprio colosso dell’ingegneria.
Queste strutture mastodontiche, che hanno già superato i test statici lo scorso maggio, sono ora in viaggio verso una base di prova in mare aperto. Qui affronteranno l’ultima fase di valutazione, quella relativa alla fatica dei materiali, prima di essere installate definitivamente. La Dongfang Electric Corporation, l’azienda che guida questa ambiziosa iniziativa, sta dimostrando un notevole impegno nel settore delle turbine eoliche offshore, puntando su modelli di grande capacità e dimensioni.
Strategia di trasparenza e innovazione
Sebbene la Dongfang Electric non sia storicamente considerata un leader nel mercato eolico offshore cinese, sta compiendo passi decisivi per scalare le classifiche. La società ha adottato un approccio di grande trasparenza, condividendo con il pubblico ogni progresso e risultato dei test condotti. Questa strategia comunicativa, che include la diffusione di immagini dei collaudi effettuati secondo standard internazionali, la distingue nettamente dai suoi concorrenti.
La turbina, nel suo complesso, raggiungerà un’altezza al mozzo di 185 metri, equivalente a un edificio residenziale di 63 piani. Inoltre, il diametro del rotore supererà i 310 metri, stabilendo nuovi record nel settore. Questo rappresenta un significativo sorpasso rispetto al precedente record, detenuto da una pala di 147 metri realizzata da un’altra azienda. La rapidità con cui Dongfang sta accelerando la sua crescita è impressionante: in breve tempo ha sviluppato questa piattaforma da 26 MW e ha anche lanciato una turbina eolica galleggiante da 17 MW, dimostrando una continua spinta innovativa.
Con queste nuove tecnologie, la Dongfang Electric Corporation non solo sta contribuendo a un futuro più sostenibile, ma sta anche ridefinendo gli standard del settore eolico globale. La sfida per l’energia pulita è appena iniziata, e questo gigante della turbina eolica è pronto a fare la sua parte.